E’ indubbio che se dal XIX secolo la fama della Costa Azzurra come luogo di evasione e di soggiorno sia balzata ai vertici mondiali, parte del merito va alle migliaia di fotografie scattate da Jean Gilletta. Figlio di agricoltori di Levens, classe 1856, Jean non solo seppe diventare il più noto fotografo paesaggista del...
Jean Gilletta, il fotografo che rese celebre la Costa Azzurra di Fabrizio Salce
Appunti di viaggio del Salce
Apriamo una pagina dall’Italia a cura di Fabrizio Salce. Saranno tutti articoli brevi corredati da fotografie sulle eccellenze italiane. In esclusiva per il Ticino su ETiCinforma.ch.
-
Che ogni serata sia diversa da un’altra, che goda di luce propria, che respiri un’aria unica è decisamente fuori discussione ma, al contempo, è indiscutibile che dopo tanti anni di lavoro le serate professionali rischino di avere delle similitudini. Analogie, ripetitività, canoni e schemi che si ripresentano con costanza. Per dirla tutta: alcune serate...
-
Sono seduto sugli scalini della porta d’ingresso di casa, respiro l’aria pura della campagna, mi godo il calar del sole mentre accarezzo il mio cane Ike. Guardo i suoi occhi dolci mentre appoggia affettuosamente la testa sul mio ginocchio sinistro. Sono questi i momenti migliori per lasciare correre la mente e rivivere le emozioni...
-
Marisa mi aveva già telefonato alla fine del mese di agosto per invitarmi ad una intera giornata a stretto contatto con le Chiocciole di Cherasco. Cherasco è una bellissima cittadina della provincia di Cuneo e a dire il vero ci ero già stato in passato proprio per la realizzazione di un servizio televisivo sul...
-
Quella che vi racconto oggi è una storia che affonda le sue radici nel lontano 1957. Fu allora che nacque il Salumificio Bertolin, una piccola macelleria a conduzione famigliare situato nel centro di Arnad, località della bassa Valle d’Aosta. Anni duri e difficili quelli, gli anni delicati del dopoguerra, gli anni di un contesto...
-
Stavo serenamente viaggiando a bordo della mia auto quando all’improvviso mi è tornato in mente un breve racconto letto negli anni delle scuole elementari. Un ricordo di bambino, d’infanzia. Era improntato sull’Autunno e la caduta delle foglie, quella leggera e dolce discesa che rendeva consapevoli le persone che la stagione autunnale era arrivata. Un...
-
Saranno i due piccoli paesi di Faedo e Pomaretto a rappresentare il nostro paese a “Entente Florale Europe” il prestigioso concorso Europeo per città e villaggi. Oltre all’Italia i paesi partecipanti sono: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Irlanda, Olanda e Slovenia. Le località candidate vengono visitate da una giuria internazionale che effettua la...
-
Il termometro della mia auto segna 32 gradi, mancano pochi minuti alle 19 quando arrivo al Ceresio 7 di Milano. La fortuna è con me. Senza alcuna fatica trovo un parcheggio, evento più unico che raro in città. La giornata è stata lunga e impegnativa ma adesso mi aspetta una bella serata nel rinomato...
-
Sono trascorsi oltre trent’anni, eppure io quel sabato sera lo ricordo ancora con una discreta nitidezza. Avevo una ventina d’anni e lavoravo in una Radio Privata di Torino. Al giovedì e al sabato sera, per arrotondare, andavo nelle sale da ballo a presentare le serate in cartellone: cantanti da balera, orchestre, eventi e qualche...
-
L’eccellenza che nasce da vacche piemontesi per una assoluta qualità di filiera. Un latte più ricco arriva da vacche che producono meno ma meglio. Rinunciare alla quantità in favore di una qualità regionale di territorio premia le aspettative del consumatore e garantisce sapori unici e inconfondibili che hanno l’eleganza della nostra terra. La vacca...