Sono le 7.30 del mattino quando lascio la mia casa roerina per raggiungere l’aeroporto Sandro Pertini di Torino. Il termometro vicino alla porta d’ingresso segna soltanto 6 gradi mentre Ike, uno dei miei cani, mi accompagna all’auto. Lancio ancora uno sguardo al verde smeraldo dei castagneti che mi circondano e mi metto in marcia...
Salento, dove la gente ti abbraccia, di Fabrizio Salce
Appunti di viaggio del Salce
Apriamo una pagina dall’Italia a cura di Fabrizio Salce. Saranno tutti articoli brevi corredati da fotografie sulle eccellenze italiane. In esclusiva per il Ticino su ETiCinforma.ch.
-
Rieccoci a segnalare con piacere gli appuntamenti del celebre formaggio caprino piemontese. Dopo il grande successo ottenuto dalla Robiola di Roccaverano DOP durante le giornate di “Vinum” ad Alba (CN), i tanti consensi di pubblico e consumatori nel contesto di “Caseus” di Cairo Montenotte (SV) e l’alto indice di gradimento ottenuto con la messa...
-
Cascina Lorenzo si trova in località Foppello a Volpino a 400 metri di altezza sul livello del mare, una frazione di Costa Volpino, il comune più a nord del Lago d’Iseo, qui il tempo sembra essersi fermato. La Cascina, di recente costruzione, si ispira alle architetture tradizionali del luogo delle quali ha mantenuto intatto...
-
Un mese di aprile ricco di appuntamenti per il delizioso formaggio caprino piemontese. Sabato 7 una troupe televisiva Mediaset targata Rete 4 ha raggiungo il paese di Roccaverano per il programma “Ricette all’italiana” condotto da Davide Mengacci e Michela Coppa. La trasmissione, in onda dal lunedì al sabato alle 10.45, accompagna il pubblico alla...
-
La storia del ristorante Giudice, pregevole locale incastonato nella collina torinese, ha inizio nel lontano 1944. Fu allora infatti che la famiglia Giudice divenne proprietaria del vecchio Parador. Da quel periodo, in cui gli echi del conflitto bellico erano ancora presenti ai giorni nostri, non solo è trascorso molto tempo ma tante sono le...
-
Tornare nella mia Torino, la “Capitale del gusto“, tornare al Turin Palace Hotel all’interno del suo ristorante Les PetitesMadeleines e trovare tanti volti amici al cospetto di una grande eccellenza italiana: l’Olio, quello buono, quello extra vergine d’oliva di altissima qualità. l’Olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure. L’appuntamento nel capoluogo piemontese è stato...
-
Nato alla metà del 1800, la ricetta originale è custodita dalla famiglia Bucci, proprietaria della Bottega del Bocconotto. Un esempio di eccellenza di tutto il territorio abruzzese. Uno scrigno di frolla e un cuore di cioccolato fondente, mandorle e un pizzico di cannella, semplice e genuino. Per dare un tocco in più, basta spolverare...
-
Morbida e cremosa, delicata e saporita, a dir poco “Deliziosa”. E’ la Robiola di Roccaverano DOP vera eccellenza casearia del Sud del Piemonte. Delle sue origini si hanno notizie che risalgono ai Celti nel periodo in cui l’antico popolo si stabilì nell’attuale Liguria dando vita alla produzione di un formaggio simile a quello di...
-
Non è ancora l’ora di pranzo quando arrivo allo storico ristorante hotel da Da Ö Vittoriö di Recco a pochi passi dalla bella Genova. Storico, si perché ormai la famiglia Bisso, giunta alla quarta gene-razione, sta crescendo la quinta che promette molto bene. Storico, perché la sua storia è affasci-nante e risale a quando...
-
Parlereste di auto senza menzionare i motori? Di calcio senza il pallone? E di piscine senza ricordarne l’acqua? Non lo so, ma credo francamente di no. Mi pongo queste domande in quanto ho notato che nel nostro paese sono in costante aumento le persone che parlano e scrivono di cibo, piatti, ricette. Troppo spesso...