Le Eccellenze Gastronomiche della Provincia di Cuneo, della Valle Grana e delle Terre del Monviso in vetrina all’aeroporto di Orio al Serio Ancora protagonisti i sapori del paniere gastronomico della Provincia di Cuneo all’aeroporto di Orio Al Serio. L’aeroporto di Bergamo è uno degli scali italiani che registra i migliori risultati in termini di...
Quando l’eccellenza vola – di Fabrizio Salce
Appunti di viaggio del Salce
Apriamo una pagina dall’Italia a cura di Fabrizio Salce. Saranno tutti articoli brevi corredati da fotografie sulle eccellenze italiane. In esclusiva per il Ticino su ETiCinforma.ch.
-
Gli scatti del fotografo di National Geographic Joel Sartore Importante iniziativa in difesa della biodiversità: 60 scatti fotografici esposti in visione gratuita fino al 31 marzo 2019 presso il centro commerciale Gli Orsi di Biella. Parliamo dell’affascinante progetto di Joel Sartore di National Geographic che annovera oltre 10 anni di lavoro e ben 8...
-
La pausa pranzo e la cena con gli amici; la locanda, il ristorante, l’osteria. I sapori tradizionali e i piatti etnici, il pub e la paninoteca, la pizza e la creperia. Poi arriva il giorno in cui vorresti qualcosa di diverso, di differente, di non comune e allora cerchi un posto, un luogo, un...
-
Che alla Fondazione Mirafiore di Serralunga d’Alba (Cn) si facciano incontri interessanti non è cosa nuova. Nel suo Laboratorio di Resistenza Permanente patron Oscar Farinetti ospita grandi nomi della politica, dell’economia, dello spettacolo, dello sport. Ed è qui, nella bella cornice della Fondazione Mirafiore, che due autentiche personalità del vino si sono sedute per...
-
Vi parlo dell’Ostrica Rosa Tarbouriech prodotta in Italia un’ostrica di altissima qualità derivata da un metodo di allevamento fortemente innovativo finalizzato all’ottenimento di un’ostrica dalle caratteristiche davvero eccezionali. Le sue carni sono particolarmente consistenti, la polpa ricca, croccante e carnosa ha un sapore delizioso e meravigliosamente persistente, il guscio rasato e ondulato è decisamente...
-
Oggi amici cari vi parlo con grande piacere e un sano entusiasmo di un’altra perla che potete trovare in Provincia di Cuneo e più precisamente nella città di Bra. Non vi segnalerò nulla legato alla celebre gastronomia o ai pregiati vini di questa terra ma vi porterò in un mondo straordinario che ha dell’incredibile....
-
Essere sazi ma non appesantiti, pranzare e cenare con giusti equilibri calorici e proteici, a casa si, ma ora anche al ristorante. A Torino dal 12 febbraio tutto questo è possibile: anche al ristorante. Contro i ritmi frenetici e la noia adesso si può provare a vivere la “remise en forme” al Giampy di...
-
Il riso, le verdure, il celebre radicchio di Chioggia IGP, i branzini, le anguille del Delta e le vongole veraci del Polesine, l’ostrica rosa e le cozze DOP di Scardovari, i seminativi e le chiocciole, solo alcune delle eccellenze della più vasta zona umida d’Italia: il Delta del Po. Una terra ancora in parte...
-
Ci sono andato. No, non ci sono andato per caso, per lavoro, perché ero di passaggio, perché non avevo di meglio da fare: ci sono andato di proposito. Tra andata e ritorno da casa mia 450 km. Nebbia all’andata e neve al ritorno per precisione. Ma da Cristina e Luca all’Osteria di Fornio ho...
-
Correva l’anno 1927 quando Ettore Mascheroni studioso di zootecnia nella sua opera “Zootecnia Speciale” rilevava 22 razze suine presenti nel nostro paese: fra questa la razza Cavour. Eppure già allora con l’introduzione di sangue inglese alcune delle nostre razze autoctone finirono per perdersi fino a scomparire del tutto o quasi. Di queste razze due...