L’arteriosclerosi è una della grandi malattie sociali e la causa più frequente delle malattie cardiovascolari, a volte con esito fatale. Ora è stato scoperto un nuovo fattore scatenante della malattia e ciò fornisce possibilità per una terapia farmacologica completamente nuova. Per il suo decisivo contributo al citato lavoro di ricerca il Dr. med. Stefan...
Dr. med. Stefan Freigang riceve il premio per la ricerca 2015 della Fondazione Svizzera di Cardiologia.
socialità
-
L’Associazione Dialogare-Incontri festeggia quest’anno il venticinquesimo di fondazione all’insegna di “cambiare si può”. Infatti, dal 1° aprile 2015, le due colonne dell’associazione, la fondatrice e presidente Osvalda Varini-Ferrari e Daniela Peduzzi, responsabile del consultorio Sportello donna, hanno passato il testimone a Carmen Vaucher-de-la-Croix, che ha assunto la presidenza e la direzione, e a Mila...
-
(In fondo all’articolo un breve filmato della cerimonia di consegna del dossier degli allievi di Chiasso) A Chiasso ecco l’esempio dell’attuazione di una celebre frase di John Kennedy: “Pensate una volta voi cittadini cosa potete fare per migliorare la qualità di vita della popolazione”. In questo quartiere le associazioni e la popolazione ha preso...
-
Il 47% degli uomini intervistati crede di poter migliorare il rapporto con la moglie Più dell’80% degli uomini era più felice prima del matrimonio Quasi un quarto degli intervistati ha notato un risvolto negativo dopo la nascita del primo figlio 26 marzo 2015 Il segreto per un matrimonio senza corna? I risultati di un...
-
Stage di base per animatori di centri di vacanza e attività giovanili, organizzato dai cemea che si terrà ad Arzo, dal 3 all’11 aprile 2015. Lo stage è aperto a tutti coloro che voglio occuparsi di bambini e adolescente in contesti d’animazione e vita collettiva educativa (monitori di colonia, animatori, docenti, educatori, mamme, ecc.)....
-
(In fondo articolo in video i vari interventi dei presenti) La Polizia Comunale di Lugano e la Polizia Cantonale Gruppo Visione Giovani, si sono unite per realizzare una campagna di sensibilizzazione sui pericoli della rete e sull’utilizzo dei nuovi mezzi di telecomunicazione, dedicato prevalentemente ai giovani di 5° elementare delle scuole di Lugano. L’anonimato...
-
Siamo alle solite, oltre che creare costi enormi alla comunità, creare un passivo di gestione, informando che si dovrà aumentare il biglietto di entrata, già di per se stesso caro, quello che si temeva è avvenuto. leggiamo dai vari comunicati e da altri media, per cui non abbiamo motivo di dubitarne la veridicità, il...
-
Nei scorsi giorni si é tenuta l’assemblea dell’associazione presso l’aula magna delle scuole elementari di Rancate. Durante la serata sono state presentate le varie attività che l’associazione ha svolto nel corso del 2014, a partire dallo stand presente a MusicNet, alla raccolta fondi per il Maltempo in Burundi del febbraio 2014, alla vendita di...
-
Nella serata del 3 febbraio 2015 il club Round Table Lugano ha consegnato una donazione di 5000 franchi alla Onlus Mariana, Associazione Opere Nel Mondo, e di 4000 franchi alla Fodazione OTAF. Con la donazione la Onlus Mariana sosterrà la formazione in scuole in paesi in via di sviluppo, l’OTAF invece destinerà la cifra...
-
Da giovedì 15 gennaio Telefono Amico offre una nuova possibilità di dialogo alle persone in difficoltà. Si tratta di una linea chat con accesso diretto dal sito internet del 143, www.telefonoamico.143.ch. In una prima fase sperimentale sarà aperta prevalentemente di giovedì con orari da consultare di volta in volta sul sito dell’associazione. Questa idea...