L’Esecutivo di Lugano ha deciso di sostenere il progetto Morchino, promosso dalla Cooperativa Area, con un contributo di 100’000.- franchi. Il progetto Morchino prevede la realizzazione di un ristorante-albergo a vocazione biologica situato alle pendici del San Salvatore, al fine di sostenere l’inserimento socio-professionale di persone che per ragioni diverse si trovano escluse dal...
Il progetto Morchino è sostenuto dall’esecutivo di Lugano.
socialità
-
In questo mese di marzo l’architetto di inclusione andicap ticino ha partecipato, in qualità di relatore, ai numerosi corsi per i delegati alla sicurezza organizzati dall’upi – Ufficio prevenzione infortuni in tutto il territorio cantonale. Lo scopo della collaborazione è quello di sensibilizzare i partecipanti, principalmente tecnici comunali, sul tema dell’accessibilità presentando loro le...
-
Gran successo per il Torneo “Angeli in campo” che ha visto la partecipazione di diverse squadre fra cui i giocatori dell’under 21 del Lugano, la squadra dei City Angels, la TPL, la Conforama, l’F23 più una squadra mista politici e giornalisti. L’evento ha visto anche la partecipazione di Fulvio Sulmoni della prima squadra del...
-
(Questi sono i veri problemi nel nostro cantone) Da metà marzo c’è una persona in meno in disoccupazione, infatti sono uscito io… ma uscito per andare in assistenza, infatti avendo terminato il mio diritto e di conseguenza non avendo trovato niente mi sono dovuto per forza iscrivermi, non rimanevano alternative. 37 enne, CH, 2...
-
Il 20 febbraio 2018 è stata costituita l’Associazione Stop ARP, nata per affiancare i propri membri al cospetto delle Autorità Regionali di Protezione, istituzioni il cui operato non appare sempre conforme con le leggi nazionali e sovranazionali e che, con il passare degli anni e soprattutto durante gli ultimi mesi, finisce con maggiore regolarità...
-
Les assurances peuvent vider l’État de droit de son sens: les assurés sont suspects d’office et leurs droits élémentaires sont niés – les « bases juridiques de la surveillance des assurés » décidées ce jour par le Conseil national ne sont pas dignes d’un État de droit. L’arbitraire des autorités sera au programme et...
-
Vi aspettiamo Mercoledì 14 marzo 2018 dalle 9.00 alle 17.00 al Centro Shopping Serfontana, con la partecipazione di Franco Lurà. Giovedì 15 marzo 2018 i Cantori di Pregassona, diretti da Luigi De Marchi Offriranno un concerto di beneficenza a favore della nostra Associazione presso la Chiesa Parrocchiale di San Maurizio a Bioggio, ore 20.30....
-
L’Associazione Comunità familiare comunica che da gennaio 2018 Martin Hilfiker ha assunto il ruolo di Direttore del nuovo Servizio per le dipendenze da sostanze. Servizio che comprende le attività dell’Antenna ICARO – Centro di competenza, a Bellinzona e Muralto, e quelle di Laboratorio21 a Arbedo-Castione, nuovo laboratorio per persone con dipendenze da sostanze. Nato...
-
“SEPARARSI INSIEME. L’opportunità della mediazione familiare” è il libro realizzato dal Consultorio dell’Associazione Comunità familiare con il patrocinio del Dipartimento delle istituzioni – Divisione della giustizia, presentato questa mattina in conferenza stampa a Lugano. L’autore è Mauro Aldeghi, Mediatore FSM con specializzazione in mediazione familiare, in organico da 15 anni presso il Consultorio di...
-
Aujourd’hui la Commission pour la sécurité sociale et la santé (CSSS-N) a débattu sur la base juridique de la surveillance des assurés. Pour Inclusion Handicap, les atteintes aux droits de la personnalité vont trop loin. Inclusion Handicap salue toutefois le fait que la Commission considère que l’ensemble des mesures d’observation requiert l’autorisation d’un juge....