Pochi giorni fa, con il finissage della nostra esposizione fotografica, si è concluso il nostro viaggio fatto di connessioni, emozioni e crescita condivisa. Finissage Il 28 novembre, alla presenza del Sindaco di Locarno Nicola Pini, si è tenuto il finissage della mostra Famiglie – esplorando il passato, immaginando il futuro che rappresenta non solo...
ProFamilia ¦ Il nostro viaggio attraverso la storia delle famiglie si è concluso a Locarno
socialità
-
Vivere accanto a chi ha una dipendenza comportamentale: una guida pratica su come chiedere aiuto Le dipendenze comportamentali, spesso banalizzate, hanno un impatto significativo non solo su chi ne soffre, ma anche su chi gli è vicino. Familiari, amici e partner possono sentirsi intrappolati in un ciclo di impotenza, cercando di aiutare senza sapere...
-
Il mondo delle criptovalute, nato con il Bitcoin nel 2009, ha visto una crescita esponenziale, attirando investitori da ogni parte del mondo con la promessa di facili guadagni. Tuttavia, questa nuova forma di investimento presenta rischi notevoli, tanto da essere paragonata al gioco d’azzardo. È questo il tema di uno studio, pubblicato sul Journal...
-
Non guardiamo in altre società, il patriarcato esiste ancora da noi e, per alcuni sembra essere motivo per provocare disagio e violenza nelle donne. Una statistica ci dice che solo l 30% ha il coraggio di denunciare, per cui questo bollettino di guerra di casa nostra dovrebbe aumentare almeno di tre volte, portando il...
-
Nez Rouge è un servizio gratuito di autisti privati messo a disposizione di automobilisti che, per una qualsiasi ragione, non si sentono in grado di ricondurre al domicilio il proprio veicolo. L’utente che richiede telefonicamente l’intervento di Nez Rouge viene accompagnato al suo domicilio (Canton Ticino e Mesolcina) da un equipaggio formato normalmente da...
-
Ho dei diritti! In occasione della Giornata dei Diritti dell’infanzia del 20 novembre 2024, viene pubblicato il dossier aggiornato sul tema «Ho dei diritti!». I bambini hanno diritto ad essere protetti, a ricevere un’educazione, ad esprimere un proprio parere e a venir coinvolti. La scuola offre un contesto ideale per riflettere e discutere insieme...
-
La Fondazione Loris desidera ringraziare con profonda gratitudine tutti i partecipanti e i sostenitori che hanno reso possibile il grande successo della serata-evento “La medicina ha ancora un cuore”, svoltasi giovedì 7 novembre 2024 nella sala “Eventica” di Castione. Un ringraziamento speciale va al Prof. Dr. med. Giovanni Pedrazzini, primario di cardiologia del Cardiocentro...
-
Il 30 ottobre 2024 avrà luogo l’undicesima edizione della Giornata dei familiari curanti. Anche quest’anno il Cantone Ticino prende parte a questa importante iniziativa. In aggiunta al ricco programma di eventi organizzati dagli enti della Piattaforma familiari curanti, per il 2024 il DSS ha deciso di pensare in particolare ai e alle familiari curanti...
-
Le “ruote della fortuna” sono strumenti di gamification spesso utilizzati nei siti o nelle app di shopping (o laddove c’è la possibilità di effettuare un acquisto), che ricordano il gioco d’azzardo. Nei siti di shopping, possono offrire sconti, premi, o punti fedeltà, mentre nei siti di gioco d’azzardo sono spesso legati a premi in...
-
Negli ultimi anni, la convergenza tra giochi d’azzardo e videogiochi è diventata sempre di più un tema di interesse, soprattutto perché nei videogiochi sono sorti dei meccanismi che ricordano molto gli elementi tipici del gioco d’azzardo. Un esempio sono le loot boxes, una sorta di “scatola virtuale” che i giocatori possono acquistare con denaro...