Distanti ma vicini anche per l’ultimo salutoÈ probabilmente la più grande difficoltà economica del nostro tempo ed è sicuramente la più grande difficoltà sociale. Un mese e mezzo fa stare lontano da parenti, amici e colleghi era una triste dimensione utopica, con la quale invece dobbiamo ora confrontarci. L’uomo è un animale sociale: viviamo...
DA OGGI L’ONORANZA FUNEBRE IN VIDEO STREAMING
socialità
-
Il nostro scritto sarà evaso per il Consiglio di Stato, il Dipartimento Istituzione e la Divisione giustizia, ma l’inefficienza delle ARP rimane, e a farne le spese sono i bambini… È giustizia questa? Lugano 2 aprile 2020 Signori Consiglieri di StatoSignori/e Gran Consiglieri/eSignori/e Sindaci/che e MunicipaliSignori Presidenti dei partiti rappresentati in Gran Consiglio Torniamo...
-
Il telefono suona e qualcuno risponde sempre 24 ore su 24. Una voce parla, racconta di sé e di come sta. Momenti di sconforto. Le emozioni come la rabbia, la tristezza, la solitudine, ma anche la gioia affiorano e dall’altro capo del filo il volontario ascolta.In questi giorni ci si sente più soli, forse...
-
Siamo ormai vicini alla settimana della Passione di Nostro Signore. Suggeriamo a coloro che si occupano delle varie chiese di esporre in presbiterio la Croce in modo che i fedeli possano entrare in chiesa e fare l’adorazione della Croce durante la Settimana “autentica” (termine ambrosiano per definire la Settimana Santa). Questo a partire dalla...
-
#restiamoacasa, pensiamo alla salute di tutti e a bloccare la diffusione del Coronavirus. Ma stimolare bambini e ragazzi, e al tempo stesso tenerli tranquilli, non è facile. Anche i nonni e i genitori, alle prese con smart work, paure, spesa da fare, hanno bisogno di tenere alto l’umore, di non sentirsi soli, di aiuto...
-
Care sorelle e cari fratelli nel Signore, in occasione della festa di S. Giuseppe, vogliamo raggiungervi con un caro augurio a tutti i papà e una preghiera della nostra tradizione da rivolgere assieme a S. Giuseppe sposo di Maria. Andiamo avanti con coraggio! Nelle prossime domeniche cercheremo di raggiungervi con qualche buon pensiero. Ringraziamo...
-
Momenti di sconforto. In questi giorni ci si sente più soli, forse convinti di non avere più nessuno a cui chiedere aiuto.La parola ci permette di raccontare, esprimere, condividere le esperienze.Ci permette di incontrare l’altro.Siamo qua per voi, non solo con le parole dette al telefono chiamando la linea 143, ma anche con le...
-
Associazione Svizzera di Telefono Amico 143, La Main Tendue 143, Die Dargebotene Hand 143 Telefono Amico, l’associazione nazionale che si occupa del servizio di consulenza telefonica e di ascolto per persone in difficoltà ha organizzato per il 14 marzo la quinta “Giornata nazionale dell’ascolto”, ricorrenza pensata per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di questo incarico....
-
L’Associazione ringrazia chi ha reso possibile questo importante progetto L’Associazione Ticinese Famiglie Affidatarie (ATFA), attiva sul territorio dal 1981, è l’unico Ente in Ticino che si occupa di affidamento familiare. L’Associazione è oggi felice di poter annunciare la prossima apertura prima Casa Famiglia professionale del Cantone. Questa famiglia, appositamente formata per la gestione di...
-
Quello che ci attende sarà un anno molto importante per noi: il 9 febbraio saremo infatti chiamati a votare sull’ampliamento della norma penale antirazzista per includervi anche il divieto di discriminazioni e appelli pubblici all’odio basate sull’orientamento sessuale. Un passo importante verso una società aperta e priva di odio, in cui ognuno possa vivere...