Mentre il nostro Paese sta muovendo i primi passi verso una nuova normalità, si evidenza come questo periodo di isolamento forzato vissuto durante la pandemia ha permesso da una parte di contenere la diffusione del Coronavirus, e dall’altra ha fa<o emergere in alcune persone comportamen> problema>ci fra cui il gioco d’azzardo. Chiudono i Casinò,...
Il gioco d’azzardo nell’era della pandemia Covid-19
socialità
-
Il valore di donare la spesa alle famiglie in difficoltà del territorioesprime la bellezza e la forza di essere comunità. La pandemia ha colpito duramente tutto il mondo, in particolar modo, quelle realtà già in difficoltà: persone sole, famiglie con figli, anziani. Per alcuni è venuto a mancare il lavoro, unica fonte di sostentamento,...
-
Autorità di protezione del minore e dell’adulto: il Governo intende istituire una nuova autorità giudiziaria per la protezione degli adulti e dei minori che sarà oggetto di un Messaggio di aggiornamento all’attenzione del Parlamento previsto entro fine anno. Bene la decisione di istituire una nova autorità giudiziaria Male che il Messaggio venga presentato solo...
-
L’Associazione Comunità familiare, a seguito dell’emergenza sanitaria determinata dal Covid 19 e nel rispetto delle indicazioni della autorità federali e cantonali circa le misure di protezione delle persone, ha deciso di annullare tutte le attività di Colonia per l’estate 2020. Si tratta di una decisione dolorosa quanto inevitabile e necessaria per la tutela di...
-
Il Consultorio dell’Associazione Comunità familiare comunica che da lunedì 4 maggio 2020 riprenderanno su appuntamento gli incontri di Consulenza e di Mediazione familiare presso le proprie sedi di Lugano (in via Trevano 13) e di Bellinzona (in Viale Stazione 2), nel rispetto delle misure di sicurezza necessarie indicate dal Cantone. Proseguono contestualmente le consulenze...
-
Va a:Signori Consiglieri di StatoSignori/e Gran Consiglieri/eSignori/e Sindaci/che e Municipali Signori Presidenti dei partiti rappresentati in Gran Consiglio Signori Consiglieri di Stato, alla domanda posta in apertura, in apparenza opinabile, e invece conseguente a fatti purtroppo inconfutabili, gradiremmo avere una risposta da parte vostra. A giustificazione della richiesta, di seguito una cronologia di eventi....
-
Il primo aiuto arriva da Roma, da Nicola Bizzozero-Crivelli e dal rettore dell’Accademia Internazionale Mauriziana Fabrizio Mechi di Pontessieve. Arriva anche in Ticino una challenge, il cui scopo è quello di raccogliere beni di prima necessità per tutte quelle famiglie che a causa del Coronavirus si trovano in gravi difficoltà economiche. la challenge con...
-
Presso il Convento dei Cappuccini di Faido sono a disposizione ibiglietti di condoglianze della Madonna delle Rive a CHF. 5.—È ora possibile far celebrare le S. Messe«offerta diocesana CHF. 10.— ».Il «buono messa» con l’effige a colori potrà essere inserito nel biglietto sopraindicato. Contatto: edy.rossipedruzzi@cappuccini.ch
-
Con la sua azione #lacartolinacheavvicina inclusione andicap ticino ha spedito a tutti i suoi soci, sostenitori e simpatizzanti, oltre 2’200 persone in tutto il Ticino, una doppia cartolina per mostrare la propria vicinanza e strappare un sorriso in questo momento di emergenza e difficoltà. Oltre alla cartolina con una simpatica poesiola, viene inviata anche...
-
Ennesima presa di posizione superficiale e di parte, del Consiglio di StatoLugano 9 aprile 2020 Va a: Signori Consiglieri di StatoSignori/e Gran Consiglieri/eSignori/e Sindaci/che e MunicipaliSignori Presidenti dei partiti rappresentati in Gran Consiglio Signori Consiglieri di Stato, leggendo il comunicato stampa diramato l’8 aprile: Coronavirus: il diritto di visita in tempo di pandemia ci...