30 anni di attività nella Svizzera Italiana a favore delle persone affette da malattie genetiche rare e dei loro familiari ci hanno insegnato a non darci mai per vinti e a costruire. Ci siamo battuti contro l’indifferenza, l’egoismo, le difficoltà e le limitazioni per creare informazione, condivisione, coesione e appartenenza: tutto questo grazie all’iniziativa,...
Telethon: sempre presente anche in un periodo incerto e pieno di limitazioni
socialità
-
Il Comitato direttivo dell’associazione Culture Ticino Network di Lugano, dopo un’attenta valutazione dell’attuale situazione pandemica, ha deciso di posticipare tutti gli eventi previsti per l’anno 2020 all’autunno 2021, nel rispetto e nella tutela della salute dei partecipanti. In particolar modo, tutte le manifestazioni come l’ottava edizione dell’evento transfrontaliero “In Cammino per la Pace”, la...
-
Per la prima volta dopo oltre vent’anni di illustrazioni e disegni il Calendario 2021 dell’associazione ha coinvolto delle persone con disabilità, le quali hanno deciso di prestare il proprio volto per la campagna di raccolta fondi. In un periodo storico così delicato dovuto all’emergenza sanitaria del Covid-19 inclusione andicap ticino ha sentito l’esigenza di...
-
Un nuovo progetto per i giovani per sconfiggere il bullismo a cura dell’istituto statale polo tecnico Fermi-Gadda di Napoli e l’associazione di promozione sociale Agenzia Arcipelago Riprendono, dopo la pausa forzata legata all’emergenza Covid, le attività del progetto contro il bullismo “Una chitarra per amico. La formazione di bande (non di bulli e pupe)”,...
-
Come da direttive cantonali in materia di COVID-19, per la tutela dei nostri volontari e degli utenti, in accordo con la Federazione Svizzera, informiamo i nostri utenti che i servizi di Nez Rouge Ticino del mese di dicembre 2020 NON verranno effettuati. Già durante il mese di agosto 2020 abbiamo informato la Federazione sulla...
-
L’Associazione Ticinese Famiglie Affidatarie (ATFA), attiva sul territorio dal 1981, è l’unico Ente in Ticino che si occupa di affidamento familiare. L’Associazione è oggi felice di poter annunciare l’apertura della prima Casa Famiglia professionale del Cantone. Questa famiglia, appositamente formata per la gestione di situazioni di affidamento, da oggi potrà accogliere fino a quattro...
-
Nelle situazioni di crisi acuta occorre un aiuto tempestivo.Per questo è importantissimo non rimanere da soli in queste circostanze. In caso di emergenza rivolgersi ad una persona di fiducia oppure far capo al proprio medico, al pronto soccorso dell’ospedale più vicino può essere di grande aiuto.I volontari che rispondono alla linea di urgenza 143...
-
Più persone necessitano di un numero maggiore di incontri, le donne prediligono la consulenza online per mantenere l’anonimato, sono 649 gli studenti sensibilizzati l’anno scorso sul tema della dipendenza da gioco d’azzardo e il sito internet risulta essere a oggi lo strumento più utilizzato per reperire informazioni e accedere ai contatti: questo è quanto...
-
Dall’associazione Ondemedia altri 1’000.- franchi di materiale informatico, elettronico e di telefonia a favore del progetto Helga for Africa. Il materiale accuratamente sanificato e imballato è stato consegnato negli scorsi giorni dal presidente dell’associazione Fredy Conrad direttamente alla signora Helga Bonato – coordinatrice di questa iniziativa umanitaria – nel deposito di Lodrino. Prossimamente le...
-
La linea telefonica 143 dell’Associazione Telefono Amico, attiva tutti i giorni 24 ore su 24, ha coperto lo scorso anno 1’830 turni di ascolto suddivisi tra le sedi del Luganese, Bellinzonese e Mendrisiotto. dedicato è stato di 313 ore. Questi dati testimoniano il grande impegno dei volontari i quali, grazie a una specifica formazione...