Manuale di screening precoce per i Disturbi dello Spettro Autistico nei bambini da 0 a 3 anni di Gionata Bernasconi, Chiara Lombardoni, Nicola Rudelli Ed. Fondazione ARES (2019) La Fondazione ARES (Autismo Risorse e Sviluppo) è un ente di pubblica utilità, e da oltre 25 anni riferimento per il Canton Ticino per la presa...
“Campanelli Verdi e Rossi – Drapeaux Verts et Rouges – Grüne und Rote Klingel” progtto Fondaz. ARES e Lions
socialità
-
In un periodo storico particolarmente rallentato e difficile, in cui far partire e far avanzare nuovi progetti appare impresa ardua, Fondazione ARES e Mission Bambini Switzerland annunciano con piacere la seconda edizione dell’Educational Camp. Uno spazio estivo dedicato a bambini con Disturbo dello Spettro Autistico del Canton Ticino, di età compresa tra i 3...
-
La Società svizzera SM ha utilizzato l’intero mese di maggio 2021 per evidenziare le sfide, le difficoltà e persino i pregiudizi che le persone con SM devono ancora affrontare nella loro vita quotidiana, pubblicando dei diari sul proprio sito (www.sclerosi-multipla.ch). Ora, in occasione della Giornata Mondiale del 30 maggio, vuole presentarvi Silvia, Jonathan e...
-
La situazione delle persone con problemi di dipendenza si è aggravata durante la crisi. Parallelamente la pandemia ha promosso lo sviluppo di servizi di consulenza digitale. Lo dimostrano le richieste in aumento a SafeZone.ch. La crisi legata al coronavirus e l’incertezza che ha generato nella popolazione incidono anche sulle dipendenze. SafeZone.ch, primo punto di...
-
Ascona, 07.04.2021. Un’aiuola colorata presso l’autosilo comunale vuole sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione del tumore al seno, grazie all’iniziativa ”1 Tulipano per la VITA”! Ascona insieme ad oltre 420 comuni in tutta la Svizzera in ottobre ha piantato un migliaio di bulbi di tulipani rosa e bianchi, aderendo così alla campagna “1 Tulipano...
-
Fondazione il Gabbiano e Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT).S. Antonino – Chiasso, 31 marzo 2021 Una Bottega del territorio nel Centro di Chiasso.Inaugurato Ul Mezanín nella sua nuova veste. Una collaborazione tra la Fondazione il Gabbiano e il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT) per valorizzare i prodotti della rete del territorio Ticino...
-
Concerne: Rapporto del Consiglio di Stato in materia di protezione del minore e dell’adulto e proposte legislative per la riorganizzazione del settore Versione 1° febbraio 2021 Suggerimenti: cui dare seguito subito per la gestione di pratiche relative a separazione o divorzio e relazioni personali tra genitori e figli separati! -Implementazione immediata applicativo AGITI/Juris nelle...
-
JardinSuisse Sezione Ticino, in collaborazione con i Corsi Interaziendali giardinieri, ha donato 200 litri di succo di mele prodotto dal frutteto di Casvegno, l’aula didattica esterna presso il Centro professionale del verde di Mezzana, dove gli apprendisti giardinieri imparano l’arte della potatura. Messe a dimora nel 2008, le piante di melo oggi fruttificano abbondantemente...
-
In data 28 gennaio 2021 ha avuto luogo a Bellinzona presso la Polizia cantonale l’estrazione ufficiale del concorso “Dona e vincila” organizzato nell’ambito dell’edizione 2020 di Telethon. Il fortunato vincitore è stato informato. Tenuto conto delle disposizioni sanitarie e delle misure di protezione contro la pandemia di coronavirus attualmente in vigore, la cerimonia di...
-
Matrimonio per tutti sì, ma non a scapito dei diritti dei bambini! Essere per il progresso non vuol dire accettare tutto quello che la scienza consente Venerdì 18 dicembre 2020 il Parlamento federale, a maggioranza ha approvato l’iniziativa parlamentare Nr 13.468 “Matrimonio civile per tutti”, che, oltre a riconoscere, giustamente, a tutti gli stessi...