Correva il 1991 e il nome del suo fondatore era Amilcare Tonella, noto pediatra ticinese, che da quel momento fece della sua vita una missione: quella di proteggere i bambini e le bambine da qualsiasi forma di violenza. È trascorso molto tempo da allora e quest’anno ASPI spegne 30 candeline: per celebrare questo importante...
Buon compleanno ASPI: da 30 anni dalla parte dei bambini e delle bambine.
socialità
-
Domani, venerdì 15 ottobre, ricorre la Giornata internazionale del bastone bianco, occasione per la Unitas di sensibilizzare il grande pubblico sulle problematiche delle persone cieche e ipovedenti. La campagna di quest’anno si concentra su Locarnese e Vallemaggia, dove sarà recapitata in tutte le case la pubblicazione “Noi ci siamo!”, un opuscolo di 12 pagine...
-
Continuano le collaborazioni musicali tra Ticino e Burundi! Questa volta il gruppo ticinese coinvolto sono gli Sweaty Bells con dal Burundi Edmond Rossif, Dismas, Timy Nassor, Issa Defender, Belyse Bechou Questo video rientra nel progetto grande “La Musica è unione” nato nel 2017. Eccovi il link https://youtu.be/90Fkj__MjHA Presidente “Amici Ticino per il Burundi” Barzaghini...
-
Comunicato stampa in occasione del 10 settembre 2020, «Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio» Telefono Amico 143: la pandemia ha creato nuovi disagi, i pensieri suicidali sono aumentati I giovani sono particolarmente sensibili Telefono Amico 143, dall’inizio della pandemia, si è trovato sempre più spesso a confronto con il tema. Durante il primo...
-
Dal 1° al 30 settembre 2021 arriva in Ticino il SepteMber Walk, l’evento di solidarietà organizzato dalla Società svizzera sclerosi multipla. Il SepteMber Walk è stato lanciato nel 2020 nella Svizzera romanda con grande successo: più di 850 persone vi hanno partecipato. Quest’anno si svolgerà per la prima volta in tutta la Svizzera, con...
-
La travagliata terra di Haiti ha tremato ancora! Questa volta, a essere colpita è stata soprattutto la zona in cui noi, come diocesi di Lugano, siamo presenti dal 2017 con un progetto per favorire il miglioramento dell’educazione nelle scuole. La diocesi nostra sorella di Anse à Veau-Miragoâne, nel Nippes, sabato mattina è stata scossa...
-
“Sono le otto e mezza del mattino ad Haiti, sabato 14 agosto, quando la terra trema. Ogni secondo è impresso nella mente di Maria Laura e Sebastiano Pron, i volontari ticinesi che insieme a Francisco Fabres seguono sull’isola il progetto di sviluppo della diocesi di Lugano. «Abbiamo sentito questo rumore di fondo, pensavamo fosse...
-
Quando si parla di forme più o meno gravi di comportamenti problematici o patologici da gioco d’azzardo, il pensiero vola immediatamente alle questioni legate a una gestione finanziaria che rischia di andare fuori controllo. Infatti, purtroppo, dipendenza e indebitamento possono essere spesso due facce della stessa medaglia. Cosa succede nella mente di un giocatore...
-
BELLINZONA – Le pesanti restrizioni che hanno caratterizzato il 2020 hanno segnato anche l’attività del Gruppo Azzardo Ticino – Prevenzione, che si è riunito in assemblea ordinaria a Bellinzona, per approvare il rapporto di attività e i rendiconti 2020, nonché per nominare il nuovo gruppo di comitato per il quadriennio 2021/2025. La Responsabile Sara...
-
La linea telefonica 143 dell’Associazione Telefono Amico Ticino e Grigioni Italiano, attiva 24h/24h, ha coperto lo scorso anno 1’830 turni di ascolto suddivisi tra le sedi del Luganese, Bellinzonese e del Mendrisiotto. Nel corso del 2020, a fronte di un numero di chiamate in linea con gli anni precedenti, i colloqui di aiuto offerti...