Nella notte del 2 febbraio, su ordine del presidente Recep Tayyp Erdogan l’aviazione turca ha nuovamente bombardato il campo profughi di Makhmour e la città di Shengal (entrambi nel nord iracheno) seminando morte e distruzione. Makhmour, dove abitano circa 13mila persone, è una comunità autogestita e solidale, caratterizzata da un sistema di democrazia dal...
Forumalternativo (sinistra estrema) ¦ Solidarietà con i popoli massacrati da Erdogan
socialità
-
«Con la vista fuori gioco tocca agli altri miei sensi, in particolare udito e tatto, prendersi cura del pargolo e tenerlo d’occhio». «Con loro due come compagni di vita, il bastone bianco e il mio cane guida, mi sento pronta per qualsiasi tipo di avventura». «La mia vista ha continuato a peggiorare […] I...
-
Pro Familia Svizzera Italiana ha condotto un’indagine tramite interviste anonime ai dipendenti delle aziende che hanno partecipato al sondaggio. BeeCare si classifica tra le prime posizioni in Ticino, con un punteggio che supera di sei punti la media Svizzera Lugano, 18 gennaio 2022 – Lo spitex ticinese BeeCare ha ottenuto un Family Score di...
-
Tre appuntamenti e aggiornamenti riguardo l’Associazione “Amici Ticino per il Burundi” 1) Come Associazione nel 2022 festeggeremo i 15 anni di attività a sostegno del Centre Jeunes Kamenge in Burundi. 2) Dal 15 dicembre 2021 al 5 gennaio 2022 abbiamo un Giovane del Ticino Süglün Selim che è stato in Burundi per fare volontariato,...
-
Egregio Signor Direttore Dip. Istituzioni, on Norman Gobbi, nelle scorse settimane l’abbiamo vista molto presente in serate dibattito sul tema della Violenza sulle donne, organizzate in occasione della Campagna ONU “16 giorni di attivismo contro la violenza di genere”. Campagna concomitante anche con la pubblicazione del “Piano d’azione cantonale sulla violenza domestica” Se da...
-
Il CEM (Centro Educativo per Minorenni) Foyer Casa di Pictor è una comunità educativa con sede a Mendrisio che accoglie bambini e giovani che, per svariati motivi, non possono vivere nella loro famiglia. Ha iniziato la sua attività nel 1980, prendendo il nome da un personaggio inventato da Hermann Hesse nel racconto “Favola d’amore”,...
-
Photo:© UNICEF/UNI41895 L’11 dicembre, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, UNICEF, celebra il suo 75° anniversario. Fondata 75 anni fa per aiutare i bambini colpiti dalla seconda guerra mondiale, il mondo è cambiato molto da allora, ma la situazione di milioni di bambini è ancora grande. Qui di seguito, in sintesi, la storia...
-
Zurigo, 16 novembre 2021 – Un terzo dei giovani dai quattordici ai diciannove anni in Svizzera e nel Liechtenstein soffre di problemi psichici, una proporzione analoga non ne parla con nessuno. A preoccupare è in particolare il fatto che uno su undici ha già tentato il suicido. Per rafforzare la salute mentale delle nuove...
-
LUGANO. La Fondazione Giuliano Bignasca si è chinata sul suo operato degli ultimi sette anni e con piacere può comunicare che i diversi progetti avviati nel corso degli anni hanno permesso il sostegno ai residenti ed ai ticinesi per un totale di 206’316.50 CHF. Nello specifico si tratta di circa 163’000 CHF di aiuto...
-
Pro Familia Svizzera consegna i primi certificati «Work-Family Balance». Un’impresa edile e una clinica ortopedica sono le prime aziende certificate a favore delle famiglie in Svizzera. Il marchio di qualità “Work-Family Balance” le identifica come tali. Il nuovo certificato viene assegnato alle organizzazioni la cui politica delle risorse umane promuove specificamente la conciliabilità tra...