Il Cantone ha predisposto una pagina informativa, costantemente aggiornata, che riassume le informazioni istituzionali più importanti in relazione all’accoglienza delle persone in fuga dalle regioni bersaglio di guerra. Il Servizio per l’integrazione degli stranieri raccoglie e tratta in particolare le offerte volontarie di interpretariato (ucraino-italiano). Le persone interessate possono annunciarsi inviando la propria candidatura,...
EMERGENZA UCRAINA – Informazioni utili: permesso S, accoglienza a domicilio e altro
socialità
-
Settimana nazionale di azione «Figli di genitori con dipendenze»: genitori e figli possono trovare aiuto Si stima che in Svizzera circa 100’000 bambini vivano con un genitore che fa un uso problematico di alcol o di altre sostanze. La settimana di azione coordinata annualmente da Dipendenze Svizzera si terrà dal 21 al 27 marzo....
-
“Dall’anno della sua fondazione oltre 220’000 CHF a sostegno dei residenti” LUGANO, 7 marzo 2022. La Fondazione Giuliano Bignasca, in occasione del nono anniversario dalla scomparsa dell’uomo del quale porta il nome, si è chinata sul suo operato degli ultimi otto anni e con orgoglio può comunicare che i diversi progetti avviati nel corso...
-
Direttamente da una cittadina Ucraina che a piedi è arrivata in Polonia… CHIUDETE Il CIELO sopra Ucraina! Uno dei dipendenti della centrale nucleare di Zaporozhye ha registrato di notte un videomessaggio sul canale del telegramma ZNPP, in cui affermava anche che le truppe russe stavano sparando contro la centrale nucleare. “Attenzione! Equipaggiamento pesante militare...
-
Zurigo/Kiew, 2 marzo 2022 – La situazione in Ucraina e alle frontiere con i paesi limitrofi è drammatica. Oltre mezzo milione di persone – soprattutto donne e bambini – ha lasciato le proprie abitazioni per cercare rifugio negli Stati confinanti. 27 febbraio 2022: una donna e un bambino aspettano il treno alla stazione di...
-
La vendita delle arance compie 60 anni! Sessant’anni dopo la prima vendita delle arance nel 1962, il bisogno di aiuto dei bambini è più che mai attuale. Per raccogliere fondi per i programmi sanitari di Terre des hommes, i volontari scenderanno in strada in diverse città svizzere il 4, 5, 11 e 12 marzo....
-
APPELLO Ho un grande dolore nel cuore per il peggioramento della situazione nell’Ucraina. Nonostante gli sforzi diplomatici delle ultime settimane si stanno aprendo scenari sempre più allarmanti. Come me tanta gente, in tutto il mondo, sta provando angoscia e preoccupazione. Ancora una volta la pace di tutti è minacciata da interessi di parte. Vorrei...
-
Sono aperte le iscrizioni online per Prima che accada! il terzo Congresso internazionale ASPI sulla prevenzione degli abusi sessuali e dei maltrattamenti sull’infanzia (0-18 anni). Per celebrare il 30° anniversario dalla sua nascita, la Fondazione ASPI organizza dal 23 al 25 maggio 2022, presso il Palazzo dei Congressi di Lugano, il terzo Congresso internazionale...
-
Il Dr. Andreas Wechsler sottolinea l’aspetto del tempo che i bimbi passano davanti agli schermi «Dispositivi spenti almeno un’ora prima di coricarsi» Gruppo Azzardo Ticino – Prevenzione propone un’intervista con il pediatra di Lugano Disturbi legati al sonno, all’alimentazione, difficoltà di concentrazione, nervosismo. Gruppo Azzardo Ticino – Prevenzione viene sempre più spesso interpellato anche...
-
Prende avvio il Progetto del Consultorio familiare e del Gruppo infanzia dell’Associazione Comunità familiare dedicato alla famiglia per offrirle, in un contesto accogliente e competente, strumenti educativi quali la capacità di ascolto, di osservazione e di condivisione, basi necessarie a una relazione – tra i genitori e tra i genitori e i figli -,...