Sandra e Matteo (nomi di fantasia) erano una coppia apparentemente perfetta. Si erano conosciuti all’università e, fin dal primo incontro, avevano sentito una connessione speciale. Tuttavia, con il passare del tempo, Sandra iniziò a notare che la sua vita ruotava completamente attorno a Matteo. Ogni sua decisione, ogni suo pensiero era influenzato da lui....
Ingrado ¦ Dipendenza Affettiva: Quando l’Amore Diventa una Trappola
socialità
-
Dal 10 febbraio al 5 ottobre 2025 è stata lanciata la seconda campagna nazionale di sensibilizzazione sul gioco d’azzardo, un’iniziativa volta a informare e sensibilizzare il pubblico sui rischi legati al gioco d’azzardo cercando di stimolare una riflessione sulle reali motivazioni che possono spingere a giocare. La campagna viene diffusa online, attraverso i principali...
-
L’illusione del controllo è uno dei fenomeni psicologici più rilevanti e problematici che si manifestano nel comportamento dei giocatori d’azzardo. Si tratta della convinzione di poter influenzare o prevedere l’esito di un gioco che, per sua natura, è governato dalla casualità. Questa distorsione cognitiva è particolarmente pervasiva tra i giocatori problematici e quelli a...
-
Il chasing, ovvero l’inseguimento delle perdite, è uno dei comportamenti più emblematici e problematici del Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA). Si tratta del tentativo compulsivo di recuperare il denaro perso continuando a puntare o a scommettere, un comportamento che contribuisce in modo significativo al mantenimento del disturbo. Studi e modelli teorici hanno approfondito questo...
-
La dipendenza da esercizio fisico, nota anche come exercise addiction, è una condizione psicologica in cui l’attività fisica diventa un comportamento compulsivo, portando a conseguenze negative sulla salute fisica e mentale dell’individuo. Sebbene l’esercizio fisico sia generalmente associato a benefici per la salute, in alcuni casi può trasformarsi in una dipendenza comportamentale, caratterizzata da...
-
La dipendenza da lavoro, o workaholism, è una condizione psicologica caratterizzata da un coinvolgimento eccessivo e compulsivo nell’attività lavorativa, al punto da compromettere la salute fisica, le relazioni personali e il benessere generale. Chi ne soffre tende a dedicare al lavoro una quantità sproporzionata di tempo, trascurando il riposo e altre attività essenziali della...
-
Lo shopping è spesso visto come un’attività piacevole, un momento di gratificazione o un modo per alleviare lo stress. Tuttavia, per alcune persone può diventare una dipendenza vera e propria. Lo shopping compulsivo, noto anche come oniomania, è un disturbo psicologico che può compromettere gravemente la vita personale, le relazioni e la stabilità finanziaria....
-
Zurigo/Ticino, 18 dicembre 2024 – Nelle comunità di Cadempino/Lamone e Agno, i bambini dimostrano la loro solidarietà verso i bambini malnutriti in Burundi partecipando alle settimane stellate di UNICEF, raccogliendo donazioni attraverso progetti creativi. mercatino Natale – Settimana delle Stelle UNICEF 2024_01.JPG Le «Settimane delle Stelle»: un’iniziativa di beneficenza di UNICEF Svizzera e Liechtenstein...
-
Il nuovo dossier tematico aggiornato “Solidarietà: un patto sociale” sono ora online. Ecco di cosa si tratta: Solidarietà: un patto sociale In occasione della Giornata della solidarietà del 20 dicembre 2024, viene pubblicato il dossier aggiornato sul tema “Solidarietà: un patto sociale”. L’azione sociale crea coesione nel territorio e una rete a sostegno di...
-
Pochi giorni fa, con il finissage della nostra esposizione fotografica, si è concluso il nostro viaggio fatto di connessioni, emozioni e crescita condivisa. Finissage Il 28 novembre, alla presenza del Sindaco di Locarno Nicola Pini, si è tenuto il finissage della mostra Famiglie – esplorando il passato, immaginando il futuro che rappresenta non solo...