L’eccellenza svizzera andrà in scena a Berna il prossimo mese di settembre. Quattro giorni di competizioni dove i migliori giovani professionisti presenteranno al grande pubblico le loro competenze; obiettivo il titolo di Campione o Campionessa svizzera. Numeri da capogiro per i campionati delle professioni centralizzati “SwissSkills 2022” Berna: 150 professioni, in 85 delle quali...
33 giovani professionisti della Svizzera italiana in cammino verso gli SwissSkills 2022
scuola ticinese
-
Una sfida per le classi scolastiche Gli allievi contribuiscono alla prevenzione dalla dipendenza da tabagismo A partire dal mese di maggio, docenti e allievi sono invitati a partecipare alla creazione di una nuova offerta didattica per il secondario I sulla prevenzione dalla dipendenza da tabacco e nicotina. L’accento sarà posto sulle questioni sociali, economiche...
-
éducation21 incoraggia lo sviluppo di progetti innovativi in ambito dell’educazione allo sviluppo sostenibile (ESS) nelle scuole. Per essere maggiormente efficaci e utili nell’implementazione dell’ESS, éducation21 ha sviluppato un nuovo concetto di aiuti finanziari. La prima scadenza per la presentazione di progetti con i nuovi criteri è il 30 aprile, la seconda sarà il 31...
-
Lugano, 20 dicembre 2021 – Nell’anno accademico 2021-22 il numero degli studenti dell’USI registra un incremento record del 17%. La ricerca competitiva sale a oltre 28 milioni di CHF, con fondi ottenuti dalle ricercatrici e dai ricercatori attivi sui campus di Lugano, Mendrisio e Bellinzona. Entrambi i dati sono i più alti nella storia...
-
Tra le iniziative in programma per celebrare la ricorrenza del 25° anniversario, vi invitiamo ad esplorare le esposizioni in corso al Teatro dell’architettura Mendrisio: “Architettura che fa Scuola” e “Progetto e Profezia. Il futuro secondo gli architetti” per riflettere sul futuro dell’architettura e del suo insegnamento a partire dall’esperienza in Accademia negli ultimi 25...
-
sabato 11 settembre 2021: cerimonia di inaugurazione ufficiale della nuova Scuola Media Parsifal Realizzato il progetto di unificazione delle sedi delle tre scuole San Benedetto all’interno del Nuovo Quartiere di Cornaredo Dopo l’avvio delle attività scolastiche già avvenuto con successo in aprile di quest’anno, sabato 11 settembre si è svolta la cerimonia ufficiale d’inaugurazione...
-
L’educazione alla democrazia ha un posto anche nelle scuole In occasione della Giornata Internazionale della democrazia del 15 settembre, éducation21 ha pubblicato un nuovo numero della rivista ventuno e un dossier tematico. Il corpo insegnante delle scuole elementari e secondarie vi troverà una vasta gamma di risorse, esperienze e stimoli didattici per insegnare e...
-
Lugano, 26 agosto 2021 – L’Università della Svizzera italiana prosegue nelle celebrazioni del suo 25esimo, questa volta con i suoi oltre 10’000 laureate e laureati. Dal 3 al 5 settembre 2021, le Alumnae e gli Alumni dell’USI potranno partecipare online o tornare sui campus a Mendrisio e a Lugano per rivedere i professori, i...
-
Lugano, 21 maggio 2021 – Si è conclusa oggi la sessione primaverile di laurea della Facoltà di scienze economiche dell’USI, che si è svolta in due parti: giovedì 20 maggio, in italiano, per i diplomi di Bachelor, del Master in economia e politiche internazionali e del Master of Advanced Studies in economia e management...
-
Si avvicina il momento più atteso dell’anno per la Franklin University Switzerland. L’Ateneo internazionale di Sorengo ospiterà la sua 51esima cerimonia di laurea nella giornata di sabato, 15 Maggio, con una celebrazione raccolta e nel pieno rispetto delle attuali norme anti Covid-19, e che può essere seguita in diretta on-line dal sito (https://www.fus.edu/news-events/graduation-and-commencement). Gli...