È notizia del 13 settembre 2024: il Consiglio federale presenta il progetto per modificare la legge, vietando di fatto qualsiasi forma di violenza nell’educazione. Si tratta di un passo importantissimo per la protezione dei minori in Svizzera, di cui ASPI si fa promotrice da oltre un trentennio. I modelli di comportamento tradizionali fanno sì...
ASPI ¦ Ad un passo dalla legge: l’educazione non violenta verrà sancita nel codice civile
Sensibilità umana
In questa categoria scriviamo della socialità in genere e anche di quelle associazioni che riteniamo, come redazione ETiCinforma, di voler sostenere, almeno dal profilo della comunicazione.
-
Sono stati fatti studi in altre regioni della Svizzera, ma conosciamo molti consumatori che si lamentano dai toni contenuti nelle lettere di incasso, quasi sopra le righe, fino a rasentare toni assolutamente fuori luogo Fondazione: conferire uno scopo al capitale. Vorremmo fare un po’ di chiarezza e renderci conto della gravità del tema, a...
-
Un passo importante verso l’uguaglianza Pro Familia Svizzera accoglie con favore un’importante decisione del Tribunale cantonale di Neuchâtel in materia di assicurazioni sociali (AVS) Ai sensi della legge sull’assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (LAVS), la rendita AVS è determinata in base al reddito medio annuo calcolato sul reddito proprio del coniuge...
-
L’Unione Contadini Ticinesi, l’Associazione delle Donne Contadine Ticinesi e la Società Agricola Valmaggese promuovono una raccolta fondi per le famiglie contadine colpite dalla tragedia in Valle Maggia. Alle immagini della tragedia che ha colpito la Valle Maggia si stanno aggiungendo quelle della ricostruzione che richiederà anni, soprattutto per quelle famiglie contadine che hanno subito...
-
Il 30 giugno 2024, un evento meteo di straordinaria intensità ha colpito duramente la nostra comunità dell’Alta Vallemaggia. Piogge torrenziali e inondazioni improvvise hanno devastato il territorio, portando via con sé non solo case e strade, ma anche le preziose risorse del nostro Corpo Pompieri. Il magazzino dei pompieri di Lavizzara, con tutti i...
-
Sensibili verso la situazione drammatica che Stanno vivendo la Mesolcina e la Vallemaggia duramente colpite dal maltempo di questi giorni, l’Hockey Club Lugano e l’Hockey Club Davos hanno deciso in questo ore di unire le forze per sostenere concretamente le due valli nella loro opera di ricostruzione. L’impatto dei due club coinvolgerà due partite...
-
APERTE LE ISCRIZIONI! Mattinata di preparazione in vista della SCR 2025 Comincia il conto alla rovescia per la Settimana contro il razzismo 2025! Anche quest’anno siamo felici di riproporre un momento d’incontro e di rete, che vi permetterà di scoprire il tema della prossima edizione e di ricevere tutte le informazioni pratiche su come...
-
L’associazione Il Diritto di Splendere è lieta di annunciare il grande successo della serata di beneficienza “Il coraggio di rinascere con lo sport”, tenutasi lo scorso 8 giugno presso il Blu Restaurant di Locarno. L’evento ha visto una partecipazione entusiasta e numerosa, testimoniando l’incredibile solidarietà e il sostegno della comunità per una causa così...
-
Lugano, 27 maggio 2024 – Si è svolta oggi pomeriggio presso il LAC, Lugano arte e cultura, la cerimonia dei diplomi dell’USI che ha visto riunite tutte le Facoltà di Lugano. Alla presenza delle autorità istituzionali e politiche, sono stati proclamati i diplomi di Bachelor, Master e Dottorato a complessivi 295 studentesse e studenti...
-
Zurigo, 7 maggio 2024 – In occasione della 20ª ricorrenza delle Settimane delle stelle, i bambini del Comune di Bedano sono stati nominati per il premio delle Settimane delle stelle di quest’anno. Il Gran Galà si terrà il 25 maggio presso lo Schauspielhaus di Zurigo. © Reto Albertalli, Bangladesch 2023 Il 25 maggio, le...