Il Consiglio Cantonale dei Giovani (CCG) è il parlamento dei giovani che vivono in Ticino. Il CCG promuove la partecipazione dei giovani alla vita politica e incoraggia lo scambio di idee. Il CCG favorisce l’incontroi tra i giovani e le autorità cantonali su temi scelti dai giovani stessi. Il Consiglio di Stato riconosce al...
Consiglio cantonale dei giovani – È ora di cambiare il Ticino
Sensibilità umana
In questa categoria scriviamo della socialità in genere e anche di quelle associazioni che riteniamo, come redazione ETiCinforma, di voler sostenere, almeno dal profilo della comunicazione.
-
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) Piacere o dipendenza? “Dai, facciamoci un altro bicchierino!”: simili dichiarazioni godono di un’elevata accettazione sociale e spesso il rischio che celano non viene riconosciuto. In questo dossier tematico vengono creati elementi di collegamento per illustrare come affrontare la tematica “Piacere o dipendenza?” con gli allievi di tutti i gradi...
-
Sono numerose le aziende che stanno compiendo importanti passi avanti verso una migliore coscienza ecologica nell’ambito delle loro attività commerciali. Altre, invece, tentano di attribuirsi un’immagine di azienda responsabile ed ecologica mediante campagne di pubbliche relazioni o attività di marketing, al fine di convincere le persone del loro agire sostenibile e riuscire, di conseguenza,...
-
Le più grandi catastrofi naturali, i conflitti e le crisi degli ultimi 10 anni: ecco come ha aiutato l’UNICEF. UNICEF Svizzera e Liechtenstein racconta l’impegno concreto e gli aiuti sviluppati in un blog dettagliato. L’ultimo decennio è stato caratterizzato da siccità, inondazioni, epidemie, uragani e terremoti. Inoltre, nel 2022 più di...
-
LA RACCOLTA DEL 25° ‘VOCI PER LA LIBERTÀ – UNA CANZONE PER AMNESTY’ CON CARMEN CONSOLI E LORENZO LEPORE, VINCITORI DEI PREMI AMNESTY, E TUTTI GLI OSPITI E GLI ARTISTI EMERGENTI DEL FESTIVAL È un braccialetto USB a contenere la tradizionale raccolta dei brani del festival “Voci per la libertà – Una canzone per...
-
In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero. In ambito riabilitativo e come sostegno psico – sociale! Abbattiamo queste barriere, basterebbe realizzare delle aree adibite.
-
Un ventaglio dei prossimi corsi in programma, clicca sul titolo per maggiori informazioni! Movimento e benessere Metodo Pilates Qi Gong Hatha Yoga Ginnastika Yoga SENIORissima agilità Body Tone Introduzione al telemark: sci a tallone libero Ginnastica dolce Enogastronomia Impara a preparare i Ramen Consulta il programma completo .
-
Martedì 29 novembre si è tenuta a Lugano presso gli spazi del Museo delle Culture (MUSEC) l’annuale incontro dei collaboratori dell’Associazione Comunità familiare. I 60 collaboratori, impegnati nelle attività del Consultorio familiare (che ha sede a Lugano e a Bellinzona), del Centro Educativo per minorenni Foyer Casa di Pictor (a Mendrisio), del Servizio per...
-
Che sia un periodo di avvento ricco di momenti preziosi ed autentici. Prendiamoci il tempo per fermarci e cogliere ciò che ci fa stare bene: la vicinanza di chi amiamo, un abbraccio sentito, poter scartare un pacchetto sotto l‘albero… piccoli gesti che riempiono immensamente il nostro essere anche quando viviamo momenti di sofferenza e...
-
Il gioco d’azzardo in Svizzera e in Ticino gode di una regolamentazione solitamente efficace. I risultati positivi sono stati frutto di un impegno di sensibilizzazione e formazione svolto negli anni dal Gruppo Azzardo Ticino – Prevenzione. Tuttavia, se oggi questi sforzi sono serviti a introdurre una politica di prevenzione e aiuto del gioco eccessivo...