È sempre la stessa, ma è in continua evoluzione: l’identità. Come possono le persone in formazione definire la loro identità in un mondo complesso, in modo che dia loro stabilità e apertura mentale per affrontare nuove situazioni e trovare la propria strada in una società in costante cambiamento? Il nuovo dossier tematico si occupa...
Educazione allo sviluppo sostenibile (ESS): Chi sono io?
Sensibilità umana
In questa categoria scriviamo della socialità in genere e anche di quelle associazioni che riteniamo, come redazione ETiCinforma, di voler sostenere, almeno dal profilo della comunicazione.
-
La newsletter per informarsi sulle novità negli ambiti delle attività giovanili, della salute e del benessere, dell’affettività e della sessualità, della formazione, del lavoro e ricevere informazioni sugli ultimi aggiornamenti del portale www.ti.ch/infogiovani. Buona lettura! È uscito il nuovo “Tandem-Spicchi di vacanza” Tandem-Spicchi di vacanza è l’opuscolo in cui sono presentate le attività per...
-
EVENTI PareAnaga – Il mondo in mano PareAnaga, un gioco per la scoperta delle lingue e delle culture che ci circondano, sarà presentato sabato 22 aprile, alle 10:00, presso la Biblioteca interculturale BiblioBaobab di Bellinzona. “PareAnaga – Mund el maun, Mondo in mano, Monde en mots, Welt in Worten” è frutto della collaborazione partecipativa,...
-
Ulteriore calo della copertura vaccinale dei bambini della prima infanzia dall’inizio della pandemia
Zurigo, New York, 20 aprile 2023 – Da un nuovo rapporto dell’UNICEF emerge che negli ultimi tre anni 67 milioni di bambini non sono stati sottoposti alle vaccinazioni di routine o lo sono stati solo in parte. Ciò è riconducibile all’interruzione della presa a carico in sistemi sanitari al limite delle capacità, alla penuria...
-
Lugano, 10 aprile 2023 – Oggi, in occasione della Pasquetta, i City Angels hanno organizzato il tradizionale pranzo per le persone sole e/o in difficoltà della città presso il centro diurno di casa Andreina. Sono stati offerti oltre 40 pasti durante l’evento. L’associazione City Angels, impegnata nella solidarietà e sicurezza, ha scelto il centro...
-
Basilea/Berna, 4 aprile 2023 – Con il barometro svizzero delle famiglie, Pax e Pro Familia Svizzera lanciano per la prima volta uno strumento che ogni anno tasta il polso delle famiglie. La prima edizione del sondaggio su oltre 2’000 famiglie dimostra che, sebbene la soddisfazione per la propria vita familiare sia attualmente elevata, la...
-
Fondazione Svizzera contro la cecità in Messico: dalla Svizzera allo Yucatán. In 15 giorni previsti 600 interventi su base volontaria Partiti per il Messico il 18 marzo, rientreranno il 2 aprile i 6 medici oftalmologi svizzeri che, in 15 giorni, opereranno agli occhi su base volontaria oltre 600 pazienti in Yucatán. Uno di loro...
-
In Svizzera si stima che circa 100mila bambini vivano con un genitore che ha un uso problematico di alcol o di altre sostanze. Per dargli voce e rendere visibili le loro esperienze, anche Ticino Addiction, Associazione dei professionisti delle dipendenze, promuove e sostiene la settimana di azione “Figli di genitori con dipendenze“, coordinata da...
-
Giornata nazionale dell’ascolto 14.3 Associazione svizzera di Telefono Amico 143, La Main Tendue 143, Die Dargebotene Hand 143 Telefono Amico 143, l’associazione nazionale che si occupa del servizio di consulenza telefonica e di ascolto per persone in difficoltà, ha organizzato per il 14 marzo l’ottava “Giornata nazionale dell’ascolto”, ricorrenza pensata per sensibilizzare la popolazione...
-
La solidarietà è un valore fondamentale della società e rappresenta uno dei pilastri per garantire la sicurezza e il benessere della comunità. In particolare, quando si parla di solidarietà sociale, si fa riferimento alla capacità delle persone di aiutare chi si trova in difficoltà, come ad esempio le persone senza fissa dimora. Il disagio...