Uno scaffale imbandito di alimenti di vario genere, un bancone di frutta e verdura, un tavolo colmo di cibi e un carrello vuoto a disposizione dei bambini. Come lo riempirebbero? L’ideatorio dell’Università della Svizzera italiana, in collaborazione con l’Istituto scolastico della Città di Lugano, propone due nuovi laboratori dedicati a gusto e olfatto per...
“Sapori di scienza” per scoprire i sensi del gusto e dell’olfatto. E se fossero i bambini a fare la spesa?
mondo giovanile
-
Arrivati alla fine della scuola media, senza rendersi conto dell’importanza di questo percorso che sarà il crocevia di un futuro più o meno radioso, questi giovani si vedono costretti con delle scelte importanti. Decidere cosa farai da grande a quell’età è estremamente difficile, anche perché il mondo del lavoro è ben diverso di quello...
-
Con la presente vorremmo portare alla vostra attenzione, mediante il presente comunicato stampa, che l’Associazione “The Party Crasher” ha ufficialmente rinunciato al sussidio di Infogiovani per l’evento “Facciamo(ci) Party” in agenda il 20.09.2014 presso il Palapenz di Chiasso. I motivi della nostra rinuncia al sussidio sono correlate a visioni differenti in merito al nostro...
-
Una testimonianza di tre ragazze ticinese che la scorsa estate si sono recate in Burundi, ve lo invio in questi giorni, ieri li, vicino sono state uccise tre suore. Un’ estate un po’ differente al servizio dei bisognosi! Il Ticino si fa vicino umanamente ai giovani Burundesi. Quest’estate alcune ragazze ticinesi hanno deciso di...
-
Si è svolta il 29 agosto la conferenza stampa di inizio anno e tra le novità vi segnaliamo la creazione del Centro di risorse didattiche e digitali (CERDD) che da gennaio 2015 si occuperà di sostenere e coordinare progetti educativi che integrano nelle pratiche didattiche le nuove tecnologie dell’informazione incoraggiandone l’uso consapevole. Diverse sperimentazioni...
-
Il Fondo cantonale per la formazione professionale comunica che anche nell’anno scolastico 2014/2015 gli apprendisti impiegati presso un’azienda in Ticino potranno acquistare a metà prezzo l’abbonamento annuale Arcobaleno “Appresfondo” (per apprendisti sussidiato dal fondo ). I buoni (Rail Check) saranno recapitati direttamente al loro domicilio dalla seconda metà di luglio. Gli apprendisti al primo...
-
L’anziano è di certo il valore aggiunto alle giovani leve nel campo del volontariato. Molti anziani di certo lo sono, ma quei pochi anziani che invece pensano che hanno fatto tutto loro, fanno più danni che benefici. Certi anziani, e parliamo di quelli che dicono semrpe ”noi”, ”noi” facevamo e abbiamo creato sono proprio...
-
Care Amiche e Cari Amici, in allegato alla presente ho il piacere di inviarvi una nuova newsletter “Ufficio dei giovani – Infogiovani” che, come sempre, potete stampare in bianco e nero o in quadricromia e appendere nella vostra bacheca. Presenta la nuova edizione dell’opuscolo: “Infopulmini – Veicoli per utilizzo non professionale 2014/2015”. L’opuscolo “Infopulmini”...
-
L’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale informa che 1’155 aziende offrono un totale di 2’387 posti, di cui 617 sono già stati occupati e un contratto di tirocinio è già stato stipulato, 1’306 sono i posti in trattativa e 464 quelli ancora liberi. Si conta di poter raggiungere ad agosto la quota di circa 3’000...
-
TANDEM – Spicchi di vacanza 2014 La rivista per le attività estive non residenziali della Svizzera italiana “Tandem – Spicchi di vacanza” è un’iniziativa interassociativa che mette a disposizione degli allievi delle scuole elementari e medie un giornalino ricco di proposte di attività ricreative, sportive o culturali che si svolgono in modo non residenziale...