La logistica e il trasporto delle merci costituiscono un asse portante per la nostra economia, sempre più sollecitata dallo sviluppo impetuoso della globalizzazione e delle nuove tecnologie della comunicazione. Non a caso la Confederazione e il Cantone hanno messo la logistica al centro delle linee strategiche per il futuro del nostro territorio, che si...
Un nuovo apprendistato per il settore della logistica e dei trasporti internazionali (Chiasso, 16 febbraio)
mondo giovanile
-
Informiamo i nostri utenti che -come ogni anno all’inizio di gennaio- è stato pubblicato il concorso per “Apprendisti laboratoristi” presso il Laboratorio cantonale. Alla pagina dell’Amministrazione Cantonale dedicata ai concorsi potete trovare il bando per il concorso di apprendista laboratorista in chimica o il concorso di apprendista laboratorista in biologia, così come un file...
-
Come vivremo nel prossimo futuro? Che uso faremo di farmaci e impianti tecnologici capaci di potenziare le nostre capacità cerebrali o fisiche? Come ci alimenteremo, per vivere in modo sano e sostenibile? Le tecniche di riproduzione artificiali soppianteranno le modalità riproduttive naturali? Le cellule staminali embrionali saranno veramente utilizzabili? Su questi temi si chineranno...
-
Nella mattinata di oggi a Bellinzona è stata presentata ai media le 16esima sessione del Consiglio Cantonale dei Giovani. Si definisce un organo propositivo del Cantone e il suo scopo è promuovere lo scambio di idee tra i ragazzi e favorire la partecipazione attiva dei giovani alla vita politica Cantonale. Possono partecipare tutti i...
-
Una serie di interviste a giovani che hanno trovato la loro strada o che la stanno cercando. Vogliamo raccontarvi dei nostri giovani del nostro Ticino e sementire che dice che i giovani non hanno cuore, pasisone e dedizione. In un mondo dififcile, dove vi sono un’infinità di strade da seguire, è importante prendersi il...
-
Come più grande organizzazione indipendente per la difesa dei diritti dei bambini, dal 1919 ci battiamo sistematicamente per i loro diritti. Operiamo in oltre 120 paesi. Ci occupiamo dell’assistenza medica, dell’alimentazione, della formazione e della protezione dei bambini, indipendentemente da sesso, origine o religione. Lottiamo per il rispetto dei bambini e contro il loro...
-
Giulia Dazzi, nelle prime otto ragazze più belle della Svizzera, che a nostro modo di vedere meritava di andare in avanti nel concorso di Miss Svizzera, svoltosi qualche giorno fa. Noi la conosciamo e possiamo affermare che la sua bellezza è prima interiore e poi esteriore. Lei è così, semplice, spontanea e molto legata...
-
Con la presente vi segnalo che Eurodesk, per conto del Servizio Volontario Europeo (SVE), sta cercando un/a volontario/a svizzero/a per un anno a Berlino. Questo stage di volontariato è finanziato dalla Fondazione ch e comprende le spese di trasferta, vitto e alloggio, argent de poche, assicurazioni (malattia, infortunio e responsabilità civile) e offre dei...
-
Questi campi vengono proposti ogni anno come weekend di formazione e divertimento, dove ragazzi provenienti da ogni angolo del Ticino possono approfondire la loro Fede in un ambiente di condivisione e divertimento! Il campo, destinato ai ragazzi che si stanno preparando alla Cresima, aiuterà questi giovani a riflettere sui sette doni dello Spirito Santo...
-
L’Università degli Studi dell’Insubria e i Comitati Provinciali per l’UNICEF di Como e di Varese organizzano il primo Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo (Corso Cumes) “I diritti dei bambini – Equità per il nostro futuro”. Il Corso si articolerà in 5 incontri che si terranno dal 6 ottobre al 16 novembre presso...