“Tandem – Spicchi di vacanza” è un’iniziativa interassociativa che mette a disposizione degli allievi delle scuole elementari e medie un giornalino ricco di proposte di attività ricreative, sportive o culturali che si svolgono in modo non residenziale durante le vacanze scolastiche estive. In questi giorni inizierà la distribuzione del giornale nelle scuole pubbliche e...
TANDEM – Spicchi di vacanza 2016. La rivista per le attività estive non residenziali della Svizzera italiana
mondo giovanile
-
Nel sito www.ti.ch/infogiovani è attualmente a disposizione on-line la nuova edizione di: “Compagno di viaggio 2016/2017 – proposte over 15 under 30” L’opuscolo è nato dall’esigenza di fornire ai giovani l’opportunità, tramite delle informazioni mirate, di diventare protagonisti e autonomi nella scelta delle vacanze e nell’impiego del proprio tempo libero. Ogni edizione viene arricchita...
-
Chi sa cosa significa coltivare, curare e raccogliere giornalmente insalate, pomodori, cetrioli, zucchine o cavolfiori? Purtroppo la professione di orticoltore è poco conosciuta da ampie cerchie della popolazione. L’Unione svizzera produttori di verdura non vuol rinunciare a una nuova generazione di orticoltori – e di conseguenza a un futuro per la verdura svizzera –...
-
Nel sito www.ti.ch/infogiovani è attualmente a disposizione on-line la nuova edizione di: Infovacanze – Colonie, campi e soggiorni di vacanza estivi 2016 Un opuscolo fondamentale per chi cerca un soggiorno, un campo di vacanza o una colonia durante le ferie scolastiche estive e per chi desidera trovare un posto di monitore o di aiuto...
-
La sedicesima edizione del Consiglio Cantonale dei Giovani è cominciata ieri 12 marzo 2016. La mattinata è cominciata alle ore 9:15 dopo il check-in dei partecipanti. Quattro ospiti hanno introdotto in modo chiaro e dettagliato i quattro sotto-temi dell’attuale sessione. Sara Grignola è intervenuta sul tema dell’indebitamento, Christian Marazzi, Carmela Fiorini e Mirella Mozzini....
-
Desideri informazioni sulla formazione d’impiegata/o del commercio o commercio al dettaglio? Sei alla ricerca di un corso di formazione continua che ti apra nuovi sbocchi professionali e che accresca le tue conoscenze? Ti aspettiamo allo stand C 10 a Espoprofessioni per consigliarti al meglio sul tuo futuro professionale. Vieni a trovarci! L’ingresso è gratuito!...
-
Nel corso del mese di febbraio 2016 sono iniziati i lavori di ristrutturazione dello stabile in via Guisan 17, storica sede del Centro giovani comunale, che si protrarranno fino alla fine dell’anno. Durante questo periodo, le attività del Centro giovani sono trasferite in via Dante Alighieri 10, ex-Calida, ove i giovani hanno a disposizione...
-
Sono ancora aperte le iscrizioni per lo: Stage Naturiamo: un approccio all’animazione di attività natura che si terrà a Novaggio dall’8 al 10 aprile, il 23 aprile e dal 25 al 29 maggio 2016 organizzato dai cemea, in collaborazione con ProNatura Ticino, WWF Svizzera e il Centro Natura Vallemaggia. Durante lo stage verranno affrontate...
-
In una sala gremita al Centro Professionale di Chiasso, Spedlogswiss Ticino, in collaborazione con Pro Juventute Svizzera italiana, ha presentato il risultato di un lavoro di sinergia a favore dei giovani, ovvero il rilancio dell’apprendistato di “impiegata/o di commercio del ramo logistica e trasporti internazionali – AFC”. Questa sfida promette di essere una scelta...
-
Sono aperte le iscrizioni per lo: Stage di base per animatori di centri di vacanza e attività giovanili organizzato dai cemea che si terrà ad Arzo dal 25 marzo al 2 aprile 2016 Lo stage è aperto a tutti coloro che voglio occuparsi di bambini e adolescente in contesti d’animazione e vita collettiva educativa....