Da lunedì 19 aprile riapertura terrazze di bar e ristoranti con obbligo di indossare la mascherina anche ai commensali seduti al tavolo fino all’arrivo delle consumazioni. La decisione era nell’aria, dopo alcune indiscrezioni delle ultime ore e a metà pomeriggio è stata confermata dal Consiglio Federale. “La direzione è quella giusta – spiega Massimo...
GastroTicino ¦ Apertura delle terrazze dei ristoranti: nella giusta direzione ma è troppo poco.
CORONA VIRUS tutte le info
Non è più il momento di giocare. Il Corona Virus ci ha completamente invaso, creando ammalati e morti. Non possiamo restare insensibili e come mezzo di informazione daremo tutte le comunicazioni che riceviamo, in particolare la voce ufficiale del governo per sapere come comportarci con l’igiene e la salute. Stiamo tutti vicini ma lontani, facciamo vedere che la tecnologia per una volta ci supporta. Se stiamo bene aiutiamo il prossimo, ma assolutamente non sottovalutiamo il problema e seguiamo scrupolosamente le indicazioni.
-
Strategia di vaccinazione: usciamo dall’ibernamentoUna settimana dopo la chiusura della sessione primaverile delle Camere federali, il clima al Dipartimento federale dell’Interno (DFI) non si è rasserenato, ma la Svizzera rimane lungi dall’essere preparata per una strateiga di vaccinazione a medio termine. Mentre i vaccini continuano ad essere il solo modo per tornare alla normalità,...
-
Inutile scrivere che si attendeva con ansia questa conferenza stampa per vedere se almeno la Pasqua poteva salvarsi in parte dal profilo turistico. Gli alberghi aperti, che possono servire pasti, magari senza mascherine, ma la ristorazione rimarrà chiusa in tutto e per tutto. Segnali contraddittori da parte di un’autorità federale prudente oltre al limite,...
-
Il secondo pacchetto di aperture è stato presentato come proposta dopo un bilancio di analisi. La situazione attuale purtroppo non è quella che ci si immaginava, ma vi sono ca. il 20% in più di contagio. Tasso di positività e di riproduzione sono aumentati. L’unico elemento migliorato sono i letti in pronto soccorso che...
-
Se i politici non la capiscano, i medici se ne fregano e non vedono la globalità del problema ecco che la Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio nazionale le canta di santa ragione ai politici che sembra vogliano tenerci sempre sul chi vive. Idem per i nostri 5 “saggi” che scodinzolano a Berna...
-
Il CF continua a voler riaprire a tappe con cautela. Oggi ha deciso, dopo le consultazioni con i vari cantoni, inascoltate, che i ristoranti rimangono per ora chiusi. I negozi riapriranno dal 1 marzo nel rispetto delle norme sanitarie. Le Terrazze dei ristoranti saranno riaperte dal 1 aprile 2021. Abbiamo l’impressione che queste decisioni...
-
La Direzione del Partito Comunista ha preso atto dell’orientamento del governo federale circa gli allentamenti nelle misure anti-Coronavirus. A emergere è una imbarazzante mancanza di strategia da parte delle autorità, il che crea solamente confusione, sfiducia e malcontento fra i cittadini e questo non favorisce il necessario clima di solidarietà e coesione fondamentale per...
-
Con tutta la pazienza e la comprensione che si può avere, cosa traspare dalla conferenza stampa del CF è che le riaperture avverranno a tappe mensili. Proposto dal 1 marzo 2021 la riapertura dei negozi, di eventi se garantite le distanze con obbligo di mascherina, sport all’aperto per i giovani fino a 18 anni....
-
Onorevoli Consiglieri di Stato, l’epidemia del Covid-19 è un’immane tragedia che ha ucciso anche in Ticino un gran numero di persone, perlopiù molto anziane e malate, senza risparmiarne altre più giovani ed in buona salute. Centinaia sono le famiglie che hanno subito la perdita di congiunti ed amici. Per questa ragione, il dolore per...
-
La gente, noi non ne possiamo più. Miliardi chiusi a far niente nei forzieri della BN e di altre banche Svizzere, una politica che cincinna, sia cantonale che federale, i contagi ridotti ai minimi termini come le morti, medici stipendiati dallo Stato che dicono cosa devono dire, media finanziati da enti pubblici e grandi...