L’ha deciso oggi il Consiglio Federale. Tutte le altre misure verranno mantenute. Il ritorno alla normalità solo se vi sarà una maggior disponibilità nel vaccinarsi, unica via per allentare le misure. Basta ai test rapidi gratuiti, finalmente diciamo noi. Dal primo ottobre le persone asintomatiche che vorranno sottoporsi a un tampone dovranno pagarselo dal...
Dal primo ottobre 2021 i corona test si pagano di tasca propria!
CORONA VIRUS tutte le info
Non è più il momento di giocare. Il Corona Virus ci ha completamente invaso, creando ammalati e morti. Non possiamo restare insensibili e come mezzo di informazione daremo tutte le comunicazioni che riceviamo, in particolare la voce ufficiale del governo per sapere come comportarci con l’igiene e la salute. Stiamo tutti vicini ma lontani, facciamo vedere che la tecnologia per una volta ci supporta. Se stiamo bene aiutiamo il prossimo, ma assolutamente non sottovalutiamo il problema e seguiamo scrupolosamente le indicazioni.
-
Guardiamoci in giro, e vediamo come per alcune categoria sembra ogni decisione occasione di creare polemica fine a se stessa. Anche vero che una certa politica si sta scagliando contro, sembra, una sola categoria, mentre molte altre andrebbero calmierate e dovrebbero essere trattate con lo stesso metro di imposizione. Vaccinarsi è una questione di...
-
Dopo oltre un anno di mancate decisioni o di pseudo tali, ci ritroviamo ancora le autorità, supportate da medici sul foglio paga dello Stato che stano terrorizzando e teorizzando sul nulla. Ogni presa di posizione delle autorità non è chiara e lascia spazio a dubbi e offre la possibilità a tutti di interpretazione. Questo...
-
Dopo la 15ma edizione tenutasi nel 2019, questa edizione del Forum Speciale si è svolta nell’ambito della 16ma Conferenza Internazionale sul Linfoma Maligno (ICML) in formato digitale. L’ICML è diventato il più importante appuntamento internazionale nel campo della ricerca e della cura dei neoplasmi linfoidi, organizzato dal Professor Cavalli e dalla Fondazione per l’Istituto...
-
Berna, 26.05.2021 – Lunedì 31 maggio 2021 scatta una nuova, importante fase di riapertura che va oltre quanto proposto in sede di consultazione. Gli allentamenti riguardano in particolare le manifestazioni, gli incontri privati e i ristoranti. Il Consiglio federale tiene così conto del miglioramento della situazione epidemiologica e dei risultati della consultazione. Un’altra novità...
-
“Più che un provvedimento per favorire le riaperture, quello varato dalle autorità è un ‘decreto chiusure’ per molte attività diciamo nell’area Ticino. Non vogliamo usare giri di parole, ristoratori, albergatori e stagionali, palestre, discoteche, eventi sportivi, grandi eventi non dovrebbero starci all’enfasi data dalle nostre autorità che hanno stabilito come le cerimonie legate agli...
-
Il PLR accoglie con favore le decisioni prese oggi dal Consiglio federale verso nuovi allentamenti alle misure restrittive e verso una pianificazione a lungo termine per le attività nel periodo estivo. Ma ci chiediamo anche perché attendere così a lungo per mettere in pratica questi allentamenti di fronte ad una situazione epidemiologica che evolve...
-
Tra le varie misure contemplate oggi e annunciate in conferenza stampa a Berna da parte del consiglio Federale vi è anche la tanto auspicata apertura di bar/ristoranti anche all’interno con la limitazione di stare seduti e al massimo 4 persone per tavolo, con utilizzo della mascherina in entrata e uscita dal ristorante. Allentamenti per...
-
55 550 cittadine e cittadini chiedono un’inchiesta extraparlamentare sulle misure contro il COVID-19
Oggi a Berna sono state consegnate al Parlamento svizzero le 55 550 firme della petizione Primavera2020 per una commissione d’inchiesta extraparlamentare indipendente. Consegna delle firma Primavera2020 a Berna In particolare, la commissione d’inchiesta dovrà verificare la proporzionalità delle misure adottate conformemente agli articoli 5 e 36 cpv. 3 della Costituzione federale. Le dieci richieste...
-
Il CF incoerente su tutto, segue gli umori della gente e permette attività all’interno ma ancora una volta penalizza la ristorazione. Aperte le terrazze, questa decisione accontenta pochi ristoratori, in particolare quelli grandi e nei centri turistici, mentre la maggior parte dei piccoli ristoratori con terrazze piccole saranno penalizzati ancora di più. Ma non...