Ogni volta che vediamo, ogni tre mesi, una fattura di convenzione per un paziente in casa anziani che è sano e che necessita solo di alcune pastiglie e nessuna cura e tanto meno nessun mezzo ausiliario, ci viene la pelle d’oca. Già anni fa avevamo contestato e ci hanno risposto che intanto pagano le...
Convenzioni cantone-cassa malati e pazienti case anziani: a perderci solo gli anziani degenti
Attivamente al vostro fianco
ATTIVAMENTE AL FIANCO DEI CONSUMATORI E A CHI SUBISCE INERME ALLE INGIUSTIZIE!
Vi supportiamo nell’ambito di vostri rapporti/cause/rivendicazioni in diversi gradi di tematiche. Vi diamo assistenza affinché vi sia la giustizia finalizzata ad ogni sopruso o decisione avversa alle vostre giustificate aspettative.
FIRMANDOCI UN PATROCINIO/MANDATO PEROREREMO LE VOSTRE TEMATICHE.
PRIMO CONTATTO: Roberto Bosia, 0041 79 484 98 51 o per
mail: associazione.etc@gmail.com
-
La premessa che ai vari URC si presentano persone di ogni estrazione, lazzaroni patentati, gente che avvalla scuse impossibili per non lavorare e via dicendo. Questo porta ai vari consulenti di generalizzare e di essere loro stessi presi dall’impazienza e da una certa frenesia in quanto anche insultati dagli affiliati senza ragione alcuna. L’esperienza...
-
Leggiamo sul giornale oggi vari annunci di cui uno ci fa pensare parecchio. Una fondazione tale ALVAD cerca volontari nel campo della comunicazione con gli anziani in valle Maggiae Onsernone. Con tutti i soldi che spende il cantone a volte a sproposito, in un momento di difficoltà economica per la popolazione, si permettono la...
-
Tutto giusto quello che dichiarano con regolarità la DISTI e a ogni conferenza stampa che partecipiamo ci viene sempre sottolineato che andando in Italia si fa male al proprio paese. Sicuramente è giusto che si sensibilizza ma qualcuno ci spiega come mai, dall’arrivo di altri Grandi Magazzini che applicano prezzi più bassi anche i...
-
Rispetto alcuni paesi siamo molto diligenti, se pensiamo agli USA dove la mentalità ambientale è molto meno presente nella popolazione. Non di meno, rispetto a paesi più poveri, da noi, sebbene vi sia una buona intenzione al risparmio energetico, dal profilo pratico vi è ancora molto da fare. Vi sono in commercio dispositivi che...
-
Tanto rumors per dirci quello che si sa da anni. Lo confermano studi universitari fatti su milioni di persone. La carne non è certo il miglior nutrimento esistente e gli abusi, come tutti fanno male, addirittura vi è la potenziale possibilità di avvicinarsi al cancro. Non è allarmismo ma è un semplice dato di...
-
Succede che anche i grandi magazzini non si fanno scrupoli a venderti merce che non dovrebbe essere venduta, in quanto floscia e anche marcia. Oggi le abbiamo comperate a fr 3,20 al kg, le pesche piatte che quando sono fresche sono un frutto prelibato e gustoso. Ma mangiandone una ci siamo accorti che era...
-
Scarabellando su un settimanale di un grande magazzino ci soffermiamo sulla pubblicità del Cottage Cheese. 110 g per frs 1,20 o 500 gr di quello economico a frs 2,45. Qualcosa non torna nella nostra mente. Fino a quando non vi erano due altri grandi magazzini nessuno di quelli tradizionali si sognava di abbassare i...
-
E’ giunto il periodo della passeggiate in montagna eno-gastronomiche. Tutto bello e in particolare tutto buono. La regina ticinese di queste manifestazioni è di certo quella in Valle Bedretto, la prima che si era affacciata al pubblico e quella che ha di certo il maggior numero di partecipanti e una certa “febbre” nel sperare...