Come sono cambiati i tempi, rispetto alle volte in cui il Natale era Natale, la Pasqua pure e in quelle giornate speciali si dava un valore vero alla festività. Oggi, prima di Natale facciamo un giro per negozi e ci accorgiamo che sono desolatamente vuoti, con tutta la merce già saldata e senza più...
Fate uno sforzo e leggetelo ¦ Ritornare a festeggiare le Feste nelle loro date tradizionali…
Attivamente al vostro fianco
ATTIVAMENTE AL FIANCO DEI CONSUMATORI E A CHI SUBISCE INERME ALLE INGIUSTIZIE!
Vi supportiamo nell’ambito di vostri rapporti/cause/rivendicazioni in diversi gradi di tematiche. Vi diamo assistenza affinché vi sia la giustizia finalizzata ad ogni sopruso o decisione avversa alle vostre giustificate aspettative.
FIRMANDOCI UN PATROCINIO/MANDATO PEROREREMO LE VOSTRE TEMATICHE.
PRIMO CONTATTO: Roberto Bosia, 0041 79 484 98 51 o per
mail: associazione.etc@gmail.com
-
Legislazione alimentare federale: adeguato l’utilizzo di diverse sostanze per una migliore protezione dei consumatori Il DFI e l’USAV adeguano cinque ordinanze al diritto europeo. Gli adeguamenti contribuiscono a migliorare la protezione dei consumatori e riguardano sostanze, quali gli ftalati e il bisfenolo A, che si trovano tra l’altro in giocattoli, nebulizzatori e abiti, e...
-
Pensate di avere 59 anni e da una decina assumete farmaci per lenire il dolore per non mancare dal lavoro. Pensate che non ce la fate più ma stringete i denti perché i nostri genitori ci hanno insegnato che il lavoro è un dovere/piacere e siamo fortunati ad averlo, per chi lo ha. Pensate...
-
La pubblicità è importante e ci mancherebbe altro. Alla pubblicità cosa chiediamo? Di informarci con la necessaria trasparenza su un prodotto o meglio sui vantaggi di un prodotto e del suo prezzo. Chiaro che il prezzo di vendita gioca un ruolo importante, come l’emozione di una parola anziché un’altra. Ci danno fastidio gli escamotage...
-
Nonostante i prezzi di mercato in sensibile rialzo e le nuove disposizioni legislative in materia di tariffe d’utilizzo della rete, la bolletta elettrica 2020 dei clienti di AIL sarà caratterizzata da una sostanziale stabilità. La modifica dell’Art. 18 dell’Ordinanza federale sull’Approvvigionamento Elettrico (OAEl), in vigore dal 1° gennaio 2019, impone un’unica tariffa di rete...
-
(Fonte: Laboratorio Cantonale Ticino) Tredici paesi europei hanno controllato l’esattezza delle dichiarazioni del caffè nell’ambito dell’azione coordinata a livello internazionale OPSON VIII. In Svizzera sono state riscontrate tre dichiarazioni erronee, tutte su campioni prelevati in Canton Ticino: uno di torrefazione straniera, uno nazionale e uno cantonale. In tutti e 3 i casi, il caffè...
-
Ci domandiamo sempre dove siano le associazioni dei consumatori, o forse sono impegnate a sostenere i candidati per le elezioni oppure a discutere su cose futili tanto per discutere. Siamo concreti che tutti possono vendere tutto al prezzo che desiderano. Vendere 90 gr di prosciutto crudo a fr 19,10, scusateci è comunque un insulto...
-
Hai una domanda che agli sportelli non sanno rispondere e ti indicano il loro numero di contatto 0848. Già a sentire di dover telefonare a questi numeri, oggi la Posta, ma in generale verso case di telefonia e altro, mi viene l’ansia e il mal di pancia. Telefona al numero indicato e in automatico...
-
“Nel caso specifico, avendo esclusivamente l’assicurazione di base, non si ha diritto a prestazioni per lenti a meno che si tratti di casi particolari, come ad esempio per il trattamento della cataratta. Helsana si impegna comunque per tutti i suoi assicurati per ottenere prezzi convenienti. Esibendo la tessera di assicurato, tutti beneficiano di condizioni...
-
Comperi gli occhiali, non da sole, ma da vista e sei un giovane di venti anni. Hai già consumato in parte la tua franchigia, spendi dall’ottico fr 379.-, guardando di andare da un ottico che non sia troppo caro. Mandi tutto alla cassa malati (Helsana in questo caso ma sono tutte uguali) e non...