È altamente improbabile che le persone possano contrarre il COVID-19 a seguito del contatto con le derrate alimentari o le confezioni degli alimenti. Ad oggi non vi sono indicazioni di possibili trasmissioni, attraverso le derrate alimentari o le confezioni degli alimenti, dei virus che provocano affezioni delle vie respiratorie. I coronavirus non si possono...
Igiene delle derrate alimentari e del loro commercio direttamente accessibile ai consumatori
Attivamente al vostro fianco
ATTIVAMENTE AL FIANCO DEI CONSUMATORI E A CHI SUBISCE INERME ALLE INGIUSTIZIE!
Vi supportiamo nell’ambito di vostri rapporti/cause/rivendicazioni in diversi gradi di tematiche. Vi diamo assistenza affinché vi sia la giustizia finalizzata ad ogni sopruso o decisione avversa alle vostre giustificate aspettative.
FIRMANDOCI UN PATROCINIO/MANDATO PEROREREMO LE VOSTRE TEMATICHE.
PRIMO CONTATTO: Roberto Bosia, 0041 79 484 98 51 o per
mail: associazione.etc@gmail.com
-
Sarebbe ora di fare chiarezza in ambito di casse malati. Le stesse, con la loro organizzazione mantello SantéSuisse ci dicono di essersi date delle regole per evitare di annoiare la popolazione con telefonate tendenti a far cambiare cassa malattia agli assicurati. Le regole sono che le casse malati stesse non effettuano telemarketing e allora...
-
L’arroganza non ha confine. Una fattura proveniente da Manno, canton Ticino, lingua madre italiano, è con testo in tedesco, con spiegazioni in tedesco e con il bollettino di versamento. Ma stiamo scherzando. Oltre che comportarsi verso noi ticinesi in maniera scellerata, aumentando premi e di tutto e di più, ora dobbiamo vederci recapitare le...
-
Quando andiamo da un Garagista per il tagliando chiediamo un’offerta dettagliata, prima di fare il servizio! (Ecco un nostro utente cosa ci scrive)Succede che una categoria se ne approfitti di chi non dà troppa importanza e si fida. E si fa male a fidarsi di garage che magari non sono agenzie o specializzati in...
-
Un noto settimanale di una grande catena di distribuzione, questa mattina recapitato ai vari clienti aveva una pagina intera promuovendo articoli per il primo di agosto, tipo fontanelle, fiammiferi colorati e quant’altro con prospettiva di prezzi molto interessanti. Addirittura con possibilità di pagare con i vari punti accumulati sulla propria carta cliente. Se vi...
-
Diventa difficile gestire tutto l’andamento economico del singolo cittadino. Troppe aziende invogliano a spese inopportune con pubblicità aggressive. Hanno creato degli status simboli senza i quali sembra che non si possa convivere. Tutti abbiamo telefonini, internet e tanti altri accessori, comperati con contratti “capestro” a volte che ci legano. A volte fare una semplice...
-
Per le autorità di Faido sembra che le indicazioni della autorità cantonali siano parole al vento.Tutti i comuni stanno annullando gli eventi nei propri comprensori per tutto il mese di marzo 2020, ultimo in ordine quello di Losone. A Faido invece il Municipio stesso si inventa eventi per i prossimi giorni! Significa che ci...
-
Per fortuna molti ristoranti si comportano in maniera diversa. Frequentato per un paio di volte lo stesso ristorante e ogni volta le mie sensazioni sono di essere sopportato, forse perché ticinese e non turista forse perché il personale è maleducato ed arrogante. Ma l’altra sera è stato il massimo. Io ho ordinato un carpaccio...
-
E’ una prassi che il commercio dei grandi magazzini sia una giungla e se appena non stai attento cercano di farti pagare anche quello che non vuoi. Da parte mia ho sempre rifiutato prolungo della garanzia in quanto ritengo inutile, in particolare per importi inferiori a fr 500.-. Ebbene l’altro giorno, comperando un caricatore...
-
Vi recate in un magazzino per prendere un chiletto di mele e trovate un cartello con azione un buono di risparmio di fr 2.-. Il prezzo non è indicato se non al prezzo del giorno. Una confezione da due Kg senza sapere il prezzo finale. Chiesto ad un commesso e con svoglia è andato...