E’ pazzesco ed ingiustificabile! Dove è l’ombudsman svizzero che dovrebbe valutare quei prezzi che sanno di abuso ed intervenire. Capiamo che contro le 7 sorelle difficilmente ci si mette, ma pagare un litro di SP95 allo spiazzo di Bellinzona costa fr 2,37 mentre al Gotthard Rahstetten il costo è di fr 1,895; ben 47,5...
Qualcuno ci vuole spiegare perchè in Ticino sulle autostrade fare il pieno di benzina ci si lascia un rene rispetto CH Tedesca?
Sensibilità umana
In questa categoria scriviamo della socialità in genere e anche di quelle associazioni che riteniamo, come redazione ETiCinforma, di voler sostenere, almeno dal profilo della comunicazione.
-
Sandra e Matteo (nomi di fantasia) erano una coppia apparentemente perfetta. Si erano conosciuti all’università e, fin dal primo incontro, avevano sentito una connessione speciale. Tuttavia, con il passare del tempo, Sandra iniziò a notare che la sua vita ruotava completamente attorno a Matteo. Ogni sua decisione, ogni suo pensiero era influenzato da lui....
-
“I diritti dei bambini nello spazio digitale” Se ne parla in Parlamento, ne parla UNICEF nello studio diffuso proprio il 4 marzo. Martedì 4 marzo, il Parlamento discuterà i due postulati dei Consiglieri di Stato Graf e Vara sull’uso dannoso dei social media. Lo stesso giorno, l’UNICEF Svizzera e Liechtenstein pubblicherà la pubblicazione specialistica...
-
Dal 10 febbraio al 5 ottobre 2025 è stata lanciata la seconda campagna nazionale di sensibilizzazione sul gioco d’azzardo, un’iniziativa volta a informare e sensibilizzare il pubblico sui rischi legati al gioco d’azzardo cercando di stimolare una riflessione sulle reali motivazioni che possono spingere a giocare. La campagna viene diffusa online, attraverso i principali...
-
Telefono Amico offre ascolto e sostegno emotivo a tutti coloro che, trovandosi ad affrontare un momento di difficoltà, contattano il 143 telefonicamente o via chat. Per garantire la presenza 24 ore su 24 cerchiamo nuovi volontari. Il prossimo corso di formazione inizierà a marzo e le iscrizioni sono aperte. Per informazioni sul corso e...
-
Hai tra i 15 e i 19 anni e sei residente in Ticino? Vuoi migliorare la società in cui vivi? Desideri essere parte attiva del cambiamento? Allora il Consiglio cantonale dei giovani è l’opportunità che stai cercando! Iscriviti subito al 25° Consiglio cantonale dei giovani! La sessione è organizzata su tre giornate e la...
-
Sono 48 kg il consumo di carne di ogni cittadino in Svizzera, contro i 19 Kg consigliate dalle autorità sanitarie. Gli allevamenti di bestiame inquinano il territorio e l’ambiente in misura sproporzionata, e mangiare troppa carne non fa bene all’uomo. Il mancato apporto di proteine e altri elementi vitali, possono essere compensati con i...
-
Che la PTT sia nell’occhio del ciclone e’ un dato di fatto, con il nuovo Ceo Cirillo, che stà tagliando sui servizi e piu’ grave ancora sul personale, non potevamo aspettarci nulla di buono. Rendiamoci conto che io mando una raccomandata ad un destinataro, e questo demente non la ritira, ben sapendo di cosa...
-
L’illusione del controllo è uno dei fenomeni psicologici più rilevanti e problematici che si manifestano nel comportamento dei giocatori d’azzardo. Si tratta della convinzione di poter influenzare o prevedere l’esito di un gioco che, per sua natura, è governato dalla casualità. Questa distorsione cognitiva è particolarmente pervasiva tra i giocatori problematici e quelli a...