Il Ticino alla Coppa del Mondo del Panettone 2024 Al primo posto tra i qualificati due panettoni ticinesi: della Valle Maggia e di Lugano Si è appena conclusa la finale svizzera presso la Chocolate Academy di Zurigo, un evento organizzato in collaborazione con Ticino Gourmet Tour in cui sono state presentate le eccellenze enogastronomiche...
Il Ticino alla Coppa del Mondo del Panettone 2024; al primo posto tra i qualificati due panettoni ticinesi
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
2 Dicembre 2023 – È stata finalmente svelata l’attesissima annuale classifica firmata Dissapore dedicata ai migliori lievitisti italiani che si sono contraddistinti per la produzione di pandoro e panettone. La proclamazione si è svolta sabato 2 dicembre durante uno speciale evento dedicato, allo “Spazio Fare” d8 Il Mercato Centrale Torino. Il panel di esperti...
-
Premio internazionale GOURMAND AWARDS nella prestigiosa categoria “Hall of Fame”, Riyadh, Arabia Saudita, 27 novembre 2023, per il libro: Le Patrimoine culinaire suisse (Il patrimonio culinario svizzero) Le Patrimoine culinaire suisse, il libro di Paul Imhof pubblicato un anno fa, è stato insignito del prestigioso riconoscimento “Hall of Fame” lunedì 27 novembre, in occasione...
-
E’ della pasticceria “Dolcevia” di Mellaredo di Pianiga (Venezia) il miglior panettone artigianale del Veneto per il 2023. Il nuovissimo laboratorio artigianale, inaugurato soltanto due mesi fa, ha vinto il concorso “Panetthòn”, un classico in questo periodo. Evento che oltre a premiare la qualità del prodotto (che deve essere esclusivamente artigianale, ovvero non contenere...
-
Globalmente buona la qualità, con alcune non conformità puntuali Le poke bowl sono insalate composte da pesce crudo marinato tagliato a cubetti, riso, verdure, frutta e leguminose, condite con varie salse. Questi prodotti sono altamente deperibili ed è pertanto necessario garantirne la freschezza, intesa anche in termini di sicurezza alimentare, in ogni fase della...
-
Spreco alimentare: italiani consapevoli ma non sanno dimensione problema Osservatorio Bva Doxa-Babaco: 6 su 10 non attenti a data scadenza Set 20, 2023 Agroalimentare Milano, 20 set. (askanews) – Tra gli italiani c’è una conoscenza elevata del fenomeno dello spreco alimentare, ma quella qualificata è molto meno. Tradotto meno della metà sa quantificare quanto...
-
La 23a Settimana svizzera del Gusto si è chiusa con una partecipazione in aumento stimata a 620’000 persone. Migliaia di appuntamenti sono stati proposti in tutto il paese presso gli artigiani, nelle scuole, in centinaia di luoghi del gusto e ai festival locali. La manifestazione si afferma come il più grande evento popolare dell’alimentazione...
-
Sono lieto e onorato di presiedere questo Comitato che sta per presentarvi un’edizione tanto importante e significativa di una manifestazione che giunge a noi dagli anni ’60, e che quest’ anno compie proprio 60 anni. Arriva a noi ricca di tanti ricordi, sono infatti tanti gli “Omaggi” e i “Premi di Fedeltà” che, nel...
-
Puntualmente la Confraternita Ticinese dei Cavalieri del Buon Pane, che si occupa di tramandare la qualità del buon pane da più di 50 anni, non si è sottratta ai suoi doveri e, in collaborazione con la SMPPC, ha organizzato il controllo di qualità del pane prodotto dagli artigiani ticinesi che aderiscono alla stessa. Il...
-
Il nostro diritto all’alimentazione Dietro ciò che mangiamo si nascondono questioni legate alla salute, alla produzione agricola, all’educazione, all’ambiente, al turismo e alla giustizia sociale, per questo abbiamo bisogno di una politica pubblica dell’alimentazione. È forse necessario ricordare che il riscaldamento climatico è per un terzo direttamente connesso alle sfide planetarie dell’alimentazione? Quando abbiamo...