Come ogni anno alcuni personaggi amici, verso la fine di novembre spariscono dalla circolazione senza dire nulla. Si rifugiano nella fattoria del “Togn”, dove il gruppetto si organizza per produrre qualcosa di autentico e veramente apprezzato in là nei mesi. L’Ivan, ul Pato, al Jack con al Jaky, al Matis, al Simo e altri...
La banda della mazza a Calpiogna colpisce ancora…
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
Quando andiamo al ristorante, tutto deve combaciare, la pulizia, l’accoglienza, il mangiare, il prezzo, la velocità del servizio e non da ultimo i bagni (chiamate toilettes). Se vi e’ una cosa che ci fa arrabbiare e’ recarsi in bagno e non trovare la carta igienica, o peggio ancora vederla negli appositi distributori ma non...
-
Nuovi dirigenti della ristorazione Per la prima volta consegnati in Ticino 18 Attestati professionali G2 La Locanda della Masseria di Lugano ha accolto il 17 dicembre per la prima volta in Ticino la cerimonia di consegna dei 18 Attestati professionali federali di esercente albergatore (G2). Il corso di preparazione, organizzato da GastroTicino in collaborazione...
-
La trasmisisone Patti Chiari ha fatto risaltare cosa che noi di ETC andiamo cianciando da anni. Non vogliamo essere un fenomeno da critica, ma le motivazioni addotte per giustificare la pochezza di molti aperitivi nei nostri bar sono state veramente deboli. Naturalmente ogni ristoratore e’ padrone di offrire cio’ che desidera, aperitivi poveri o...
-
La Federviti cantonale, in collaborazione con il Sevizio fitosanitario, si fa promotrice di un nuovo corso per l’ottenimento dell’autorizzazione speciale per l’impiego professionale e commerciale di prodotti fitosanitari. L’obiettivo di questa iniziativa congiunta è garantire la formazione del maggior numero possibile di viticoltori, offrendo loro un supporto adeguato per l’apprendimento delle competenze richieste e...
-
Quante volte acquistiamo delle banane e in meno di un paio di giorni anneriscono? Il problema si chiama etilene, un gas che il frutto produce naturalmente per maturare. E che se viene stimolato rovina irreparabilmente il prodotto, trasformandolo da giallo e sodo a marrone e molle in pochi giorni. Cosa fare? Bisogna tenere le...
-
1° Classificato Panettone Stefano Guizzetti – Pasticceria Ciacco – Parma Era il 2020 quando un rinomato gelatiere parmense sbaragliava la concorrenza dei più celebri pasticceri, facendo capolino direttamente alla seconda posizione della classifica con un tradizionale milanese eccentrico e, nondimeno, quasi impeccabile. Solo il tempo avrebbe valutato Stefano Guizzetti tutt’altro che presuntuoso. E le...
-
2 mesi, 25 eventi, di cui 3 oltre Gottardo, uno a Parigi e uno a Monaco di Baviera, 12 chef tedeschi con le loro brigate, 4 young chef (svizzero, greco, tedesco e italiano), 1 donna cheffe, 24 chef ticinesi coinvolti, 8 chef svizzeri, 40 stelle Michelin, 16 cantine, 15 location in Ticino, 3 location...
-
La Direzione del Ristorante META annuncia la conclusione della collaborazione professionale con lo Chef Luca Bellanca. La decisione, presa di comune accordo tra la Direzione e lo Chef, segna la chiusura di un percorso di successo e al tempo stesso il passaggio di testimone nelle mani dell’attuale Sous Chef Arturo Fragnito, che assume il...
-
I prodotti a base vegetale sono figli del nostro tempo e rispondono a un’esigenza, dichiarata e percepita, del consumatore. Non sono una semplice ‘moda’, ma esprimono una chiara tendenza, andando incontro alle nuove abitudini alimentari degli italiani. Sono scelti da famiglie che desiderano adottare una dieta alimentare varia ed equilibrata, in cui il consumo...