Il finferlo (Cantharellus cibarius), chiamato anche cantarello, gallinaccio o galletto per la sua forma che ricorda la cresta del gallo, è un fungo selvatico che si trova da inizio estate fino a inizio inverno. Cresce di solito a gruppi nei boschi ed è facilmente riconoscibile per il colore giallo oro o aranciato che si...
Il finferlo (Cantharellus cibarius), fungo prelibato che si trova anche in Ticino
info gusto
-
Si parla di alimentazione e ognuno mette bocca ! Ci sono i dogmatici di ogni tendenza, chi vuol dare lezioni, chi calcola le calorie, i fanatici della dietetica. Insomma, tanti punti di vista, che spesso dividono, invece di unire tutti attorno al piacere del gusto. Riunendo da 24 anni migliaia di eventi in tutto...
-
La nuova “Quindicina gastronomica d’autunno”, con il pay-off “Dal km0 al Km ampio”, avrà luogo dal 9 al 30 settembre. Organizzata da GastroBellinzona Alto Ticino con il sostegno di Ticino a Tavola e Réservé Magazine, intende sfruttare un mese classicamente interessante per la gastronomia, grazie alla disponibilità di molti prodotti autunnali di assoluta eccellenza....
-
Per oltre un mese, durante i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi di quest’estate, la Maison Suisse ha accolto nel giardino dell’Ambasciata svizzera nel 7° arrondissement, nel settecentesco Hôtel de Besenval, migliaia di ospiti per comunicare lo spirito di accoglienza e convivialità che caratterizza la cultura svizzera. Ogni giorno i visitatori hanno potuto scoprire...
-
È avvenuta il 27 agosto 2024 presso il PalaCinema di Locarno la cerimonia di premiazione delle migliori persone in formazione nel settore area alimentazione e servizi anno scolastico 2023-24. Questo evento ha riunito 139 persone che sono state diplomate nelle professioni (vedi foto) di cui 33 sono state premiate per aver raggiunto i primi...
-
Oltre 6mila persone in Piazza Grande a Locarno per applaudire chef e gruppi di carnevale Con il “Risotto alla faraona ubriaca (ragù di faraona, caviale di Anghelu Ruju e polvere di salvia)” Emanuele Busia chef al “Le Lac Restaurant & Lounge” di Melide ha vinto il 9° Campionato ticinese del risotto per chef” che...
-
Torna più interessante e goloso che mai il Campionato ticinese dei risotti. La 9° edizione per Chef e Gruppi di carnevale avrà luogo venerdì 23 e sabato 24 agosto 2024 e sarà sempre organizzata in Piazza Grande a Locarno da GastroLagoMaggiore e Valli, in collaborazione con Ticino a Tavola. Il “Festival del risotto” prevede...
-
Nelle nostre vite i ritmi delle giornate sono sempre più frenetici ed è fondamentale che il cibo rimanga un punto fermo, che crea l’occasione di ritagliarsi del tempo prezioso per cucinare nel rispetto delle stagioni, per nutrirsi con i buoni prodotti dell’agricoltura locale. Possono sembrare piccoli gesti, ma sono importanti contributi che possiamo dare...
-
Fonte; https://www.asa-press.com/2024/07/22/il-meraviglioso-mondo-del-cioccolato/ (ricevuto dalla nostra redazione ETC) Il cioccolato non ha stagioni e qualsiasi momento è buono per degustarlo. Questo straordinario prodotto che la natura ci offre e l’uomo sapientemente trasforma nell’eccellenza che oggi conosciamo evoca piacere in tutti i sensi, e con la sua evoluzione negli ultimi due secoli ha letteralmente conquistato i...
-
Esercente albergatore con APF 2024-25 GastroTicino invita ad iscriversi ora e approfittare delle sovvenzioni. Il corso di preparazione per l’ottenimento dell’attestato professionale federale di Esercente albergatore/trice si rivolge in particolare ai dirigenti del settore ristorazione, ai responsabili operativi dei ristoranti di gastronomia standardizzata, degli hotel di piccole e medie dimensioni e ai responsabili della...