Quando andiamo al ristorante, la scelta del vino e’ sempre un fattore determinante, tanto da frenare il bere vino, proprio perch la bottiglia incide in maniera troppo importante sul totale del costo. Parlavamo l’altro giorno con specialisti del vino italiani, i quali anche loro hanno osservato come il prezzo del vino venduto al ristorante...
Al ristorante il vino viene venduto di regola troppo caro, le pietanze meriterebbero maggiori attenzioni.
info gusto
-
Merito Culinario Svizzero 2025 – Iscrizioni aperte Il concorso 2025 per il Merito Culinario Svizzero è aperto da oggi. www.meritoculinario.ch Il Merito Culinario Svizzero è: Un concorso annuale per l’eccellenza della gastronomia svizzera Una prestigiosa giuria nazionale Un premio assegnato dal Consiglio Federale a Berna Scoprite ora i 41 Meriti Culinari Svizzeri Per qualsiasi...
-
50 TOP ITALY 2025: L’ANTICA OSTERIA DEL MIRASOLE, A SAN GIOVANNI IN PERSICETO, È LA MIGLIORE TRATTORIA D’ITALIA Al secondo posto Abraxas Osteria a Pozzuoli, al terzo posto Trattoria Da Burde a Firenze. Primo il Lazio con 8 locali, seguito da Campania ed Emilia Romagna con 5 L’Antica Osteria del Mirasole a San Giovanni...
-
In occasione della presentazione della diciottesima edizione di S.Pellegrino Sapori Ticino dedicata alla cultura enogastronomica tedesca, si è svolta a Monaco di Baviera lo scorso 19 settembre presso l’Hotel Roomers una cena-conferenza stampa in collaborazione con Svizzera Turismo, Ticino Turismo, Lugano Region e Ascona-Locarno. Alla presenza di un gran numero di giornalisti e del...
-
GastroTicino con le Sezioni regionali e GastroSuisse hanno deciso di versare ai Comuni della Vallemaggia e ai soci ristoratori della valle locarnese e della Mesolcina danneggiati dal maltempo, un importo totale di 24mila franchi. La consegna simbolica degli aiuti è stata effettuata lunedì 23 settembre durante una breve cerimonia svoltasi all’Osteria Castello di Cevio....
-
CASTAGNAMO – LA VALORIZZAZIONE E LA PROMOZIONE DELLA RACCOLTA 2024 dal 25 settmbre al 5 novmbre 2024
“Raccogliere le castagne significa valorizzare le selve castanili e rafforzare la cultura del castagno: è un progetto di società!” Ed è attorno a questo concetto che si è tenuta questa mattina l’annuale conferenza stampa per la promozione della raccolta e la valorizzazione del castagno ticinese, moderata da Alessandro Pesce, Direttore della rivista Réservé Magazine...
-
La 24a Settimana svizzera del Gusto si è chiusa con una partecipazione in stimata a 6o0’000 persone. Migliaia di appuntamenti sono stati proposti in tutto il paese presso gli artigiani, nelle scuole, in centinaia di luoghi del gusto e ai festival locali. La manifestazione si afferma come il più grande evento popolare dell’alimentazione nel...
-
Mercoledì 18 settembre, nel corso di una cerimonia interna privata, Fourchette Verte Ticino ha consegnato l’attestato inerente all’attribuzione dell’omonimo marchio per la declinazione Junior, scuola bilingue 0-10. “Per My School Ticino la corretta alimentazione e il movimento sono dei punti cardini della vita a partire dalla tenera età. Sensibilizzare i propri studenti e i...
-
S.Pellegrino Sapori Ticino 2024 -XVIII Edizione 29settembre -24novembre 2024 Un nuovo capitolo per S.Pellegrino Sapori Ticino come scelta naturale dopo le edizioni dedicate a Italia e Francia, tutti Paesi confinanti con la Svizzera e con uno scambio a livello turistico e culturale molto importante.Territori stupendi dove si mescolano città meravigliose, grandi tradizioni e una...
-
50 TOP PIZZA WORLD 2024: UNA PIZZA NAPOLETANA DI ANTHONY MANGIERI A NEW YORK È LA MIGLIORE PIZZERIA DEL MONDO NEL 2024 Secondo posto ex aequo per la coppia Diego Vitagliano Pizzeria a Napoli, e I Masanielli di Francesco Martucci a Caserta; completa il podio The Pizza Bar on 38th a Tokyo. A Giorgia...