La trasmisisone Patti Chiari ha fatto risaltare cosa che noi di ETC andiamo cianciando da anni. Non vogliamo essere un fenomeno da critica, ma le motivazioni addotte per giustificare la pochezza di molti aperitivi nei nostri bar sono state veramente deboli. Naturalmente ogni ristoratore e’ padrone di offrire cio’ che desidera, aperitivi poveri o...
La cultura dell’aperitivo in Ticino e’ ancora tutta da coltivare…
info gusto
-
Quante volte acquistiamo delle banane e in meno di un paio di giorni anneriscono? Il problema si chiama etilene, un gas che il frutto produce naturalmente per maturare. E che se viene stimolato rovina irreparabilmente il prodotto, trasformandolo da giallo e sodo a marrone e molle in pochi giorni. Cosa fare? Bisogna tenere le...
-
1° Classificato Panettone Stefano Guizzetti – Pasticceria Ciacco – Parma Era il 2020 quando un rinomato gelatiere parmense sbaragliava la concorrenza dei più celebri pasticceri, facendo capolino direttamente alla seconda posizione della classifica con un tradizionale milanese eccentrico e, nondimeno, quasi impeccabile. Solo il tempo avrebbe valutato Stefano Guizzetti tutt’altro che presuntuoso. E le...
-
2 mesi, 25 eventi, di cui 3 oltre Gottardo, uno a Parigi e uno a Monaco di Baviera, 12 chef tedeschi con le loro brigate, 4 young chef (svizzero, greco, tedesco e italiano), 1 donna cheffe, 24 chef ticinesi coinvolti, 8 chef svizzeri, 40 stelle Michelin, 16 cantine, 15 location in Ticino, 3 location...
-
La Direzione del Ristorante META annuncia la conclusione della collaborazione professionale con lo Chef Luca Bellanca. La decisione, presa di comune accordo tra la Direzione e lo Chef, segna la chiusura di un percorso di successo e al tempo stesso il passaggio di testimone nelle mani dell’attuale Sous Chef Arturo Fragnito, che assume il...
-
I prodotti a base vegetale sono figli del nostro tempo e rispondono a un’esigenza, dichiarata e percepita, del consumatore. Non sono una semplice ‘moda’, ma esprimono una chiara tendenza, andando incontro alle nuove abitudini alimentari degli italiani. Sono scelti da famiglie che desiderano adottare una dieta alimentare varia ed equilibrata, in cui il consumo...
-
Il ticinese Salvatore Gagliardi miglior maître italiano Una vittoria che rende più importanti i 50 anni della Sezione cantonale AMIRA Un bel regalo per i 50 anni dell’AMIRA Ticino (l’Associazione Maître Italiani Ristoranti e Alberghi) che ha visto il suo vice-fiduciario Salvatore Gagliardi, vincere domenica e lunedì scorsi, il titolo di “Miglior Maître d’Italia...
-
5 FAKE NEWS SUL CIBO SFATATE DAI TECNOLOGI ALIMENTARI OTAN: COMBATTERE SENSAZIONALISMO E DISINFORMAZIONE CON LA SCIENZA Fonte; https://www.asa-press.com/2024/10/25/bufale-alimentari-e-dietrologia-delle-fake-news/ In un workshop contro le bufale alimentari organizzato da OTAN, emerge la figura del tecnologo alimentare, garante di qualità, sicurezza e sostenibilità dal campo alla tavola. Ecco la verità scientifica approvata dai tecnologi...
-
(Fonte; change.org) La chiusura dell’Osteria L’Uliatt a Chiasso, dopo 16 anni di attività, è un evento che ha colpito profondamente la comunità locale. Questo locale è un importante punto di incontro sociale e culturale, nonché un simbolo dell’integrazione tra la Fondazione Diamante e la cittadinanza. È evidente che la decisione ha generato tristezza, disorientamento...
-
Globalmente buona la qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari nelle aziende di estivazione del Cantone. Il Laboratorio cantonale ha svolto come ogni anno una campagna volta a verificare la qualità igienico-microbiologica della produzione lattiero-casearia nelle aziende di estivazione presenti sul territorio cantonale. I 151 campioni prelevati da 28 alpeggi includevano cagliate, formaggi in corso di...