Leggiamo giornalmente i quotidiani e settimanali e così ci è caduto l’occhio sul fatto che alcuni ristoratori, molti per la verità, si lamentano sulla frequentazione dei loro ristoranti e bar. Facciamoci qualche domanda e che si mettano dalla parte della clientela. Cosa offrono come aperò? Che prezzi applicano? Devo andare a guardare una partita...
Si lamentano che non vi è più l’abitudine del bar e si meravigliano certi ristoratori! Si facciano una domandina!
info gusto
-
«La mia originalità (se questa è la parola giusta) è, credo, una originalità del terreno, non del seme. (Io forse non ho un seme mio proprio). Getta un seme nel mio terreno e crescerà altrimenti che in qualsiasi altra terra», appuntava Wittgenstein nei suoi Pensieri diversi. Uno spunto, un piccolo ma energetico seme, che...
-
Nostalgici del famoso carrello dei bolliti degli anni ’70? Quello che girava fumante fra i tavoli del ristorante e portava ai commensali i tagli classici della carne cotta lentamente nel suo brodo, scioglievole e golosa, da gustare accompagnata dalle salse della tradizione… vi è venuta voglia? A noi personalmente la voglia di bollito misto,...
-
Laboratorio cantonale Newsletter Laboratorio cantonale Newsletter n° 177 / 30 gennaio 2025 Segnalazioni al Laboratorio cantonale Il Laboratorio cantonale (LC) riceve annualmente numerose segnalazioni. Nel 2024 queste sono state 101. La maggior parte delle segnalazioni sono effettuate da privati cittadini, personale medico o altre Autorità cantonali o di altri Cantoni. La maggior...
-
L’edizione 2024 del contest Veggie Style – L’Altra Faccia del Panino – iniziativa siglata 50 Top Italy in collaborazione con l’azienda D’Amico – svoltasi a Napoli nella raffinata meeting room di Palazzo Caracciolo di Napoli, è stata vinta da Luigi Ambrosio, chef di Da Gigione Gourmand a Pomigliano d’Arco. Il giovane cuoco ha presentato...
-
Premiazione concorso passaporti di fedeltà Rassegna Gastronomica Mendrisiotto e Basso Ceresio Sabato 11.01.2025, presso la sede dell’azienda vinicola Vecchia Masseria SA a Capolago, sono stati accolti i fortunati vincitori che hanno partecipato al concorso passaporti di fedeltà raccogliendo gli otto timbri necessari. Tra gli 868 passaporti completati la dea bendata ha estratto a sorte...
-
Da sempre il Sass Café si distingue per la qualità della cucina e un’atmosfera che fonde tradizione e innovazione, con un forte legame al territorio e uno sguardo aperto al mondo. Un punto di riferimento imprescindibile per Lugano e Piazza Riforma. Il successo del locale nasce da scelte chiare: alta qualità e un’accoglienza che...
-
Come ogni anno alcuni personaggi amici, verso la fine di novembre spariscono dalla circolazione senza dire nulla. Si rifugiano nella fattoria del “Togn”, dove il gruppetto si organizza per produrre qualcosa di autentico e veramente apprezzato in là nei mesi. L’Ivan, ul Pato, al Jack con al Jaky, al Matis, al Simo e altri...
-
Quando andiamo al ristorante, tutto deve combaciare, la pulizia, l’accoglienza, il mangiare, il prezzo, la velocità del servizio e non da ultimo i bagni (chiamate toilettes). Se vi e’ una cosa che ci fa arrabbiare e’ recarsi in bagno e non trovare la carta igienica, o peggio ancora vederla negli appositi distributori ma non...
-
Nuovi dirigenti della ristorazione Per la prima volta consegnati in Ticino 18 Attestati professionali G2 La Locanda della Masseria di Lugano ha accolto il 17 dicembre per la prima volta in Ticino la cerimonia di consegna dei 18 Attestati professionali federali di esercente albergatore (G2). Il corso di preparazione, organizzato da GastroTicino in collaborazione...