Vino biologico significato ¦ In questo articolo ho deciso di fare il punto, in modo sintetico, su uno dei termini enologici più usati del momento: vino biologico. I principi alla base dell’agricoltura biologica (disposti dal Regolamento UE 2018/848) sono: rispettare i cicli naturalimantenere e migliorare lo stato dei suoli, delle acque e dell’aria, la...
Vino biologico: guida sintetica con tutto quello che cè da sapere
di bacco
-
Come ogni primavera torna l’appuntamento Cantine Aperte in Ticino, l’11-12 maggio nel Sottoceneri e il 18-19 maggio nel Sopraceneri. L’occasione per appassionati del vino e curiosi per visitare i vigneti, scoprire la storia delle cantine e degustare le nuove annate. Tra le 76 aziende vitivinicole che aderiscono a Cantine Aperte, molte hanno preparato anche...
-
L’ assemblea annuale della Federazione dei Viticoltori della Svizzera Italiana tenutasi a Gordola è stata l’occasione per presentare il lavoro svolto dal Comitato dall’importante avvicendamento alla presidenza nonché uno spaccato della realtà viticola cantonale, confrontata con numerose sfide ma vivace e proattiva. Vigneti, uva e vino sono elementi imprescindibili dell’immaginario e del paesaggio ticinese,...
-
Il 2022 si era contraddistinto per una pressione delle malattie fungine relativamente ridotta a seguito della stagione siccitosa ma dall’espandersi della presenza di insetti nocivi (p.es. popilia japonica, minatrice della vite). Il 2023 ha registrato precipitazioni maggiori, soprattutto per il Mendrisiotto, con piogge più frequenti (e forte umidità), e quindi un ritorno alla ribalta...
-
Non perdete quest’occasione per avere maggiori informazioni! Vi capita spesso di usare la frase “Tanto non capisco se sa di tappo” oppure “No non fate provare a me il vino che intanto non capisco niente”? Siete interessati ad avventurarvi nel mondo del vino, ma senza dover fare un intero corso sommelier? Il Team della...
-
Le migliori annate di vino ticinese saranno in degustazione oltre Gottardo. 15 produttori, titolari d’azienda, o direttori commerciali parteciperanno al primo Ticinowine Tour. L’intento è di venire a trovarvi nella vostra città proponendovi il meglio di quanto le nostre aziende vitivinicole hanno prodotto negli ultimi anni. Il 6 marzo partiremo dal Ticino toccando ogni...
-
I Vini del Piemonte on tour – edizione 2023 Degustazioni, masterclass e la novità di un banco d’assaggio dedicato ai Barolo Lunedì 13 Marzo 2023 Hotel Royal Continental, Via Partenope, 38 Napoli Un viaggio nei territori vinicoli del Piemonte attraverso la degustazione dei loro vini: succede a Napoli, lunedì 13 Marzo, nelle sale dell’hotel...
-
La cantina vitivinicola con specialità agricole Terreni alla Maggia di Ascona è riuscita a reclutare il pluripremiato enologo di vini ticinesi Ettore Biraghi (44 anni) come nuovo enologo con funzione di consulente. Vincitore di numerosi premi, tra cui il “Rookie of the Year” di GaultMillau (2017) e tra i “Best Winemakers in Southern Switzerland”...
-
La macchina organizzativa risponde al nome di Rocco Lettieri, che con la sua esperienza ha organizzato il Gala Garda Doc a Lugano, alla presenza delle massime rappresentanze del Consorzio Garda Doc. Tantissimi operatori gastronomi e gente di mestiere che del vino ne ha fatto non solo una passione ma un lavoro, alla degustazione di...
-
La macchina organizzativa risponde al nome di Rocco Lettieri, che con la sua esperienza ha organizzato il Gala Garda Doc a Lugano, alla presenza delle massime rappresentanze del Consorzio Garda Doc. Tantissimi operatori gastronomi e gente di mestiere che del vino ne ha fatto non solo una passione ma un lavoro, alla degustazione di...