A tutti gli appassionati buona fortuna! L’Associazione Amici dell’Olivo (AAO) in occasione del 20° anniversario dalla sua fondazione, propone a tutti gli appassionati di fotografia un concorso fotografico intitolato “L’olivo, l’oliva e l’olio d’oliva nella Svizzera italiana”. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti (anche professionisti) e ogni partecipante può inviare...
Concorso fotografico degli Amici dell’Olivo con termine inoltro il 15 novembre 2021
corsi e concorsi
-
Adesioni e informazioni sul nuovo sito dedicatowww.luganoaward.com Sono tre le sezioni in concorso della 9a edizione di LuganoPhotoDays:le tradizionali “Reportage & Documentary”, “Wildlife & Nature” cui si aggiunge in quest’anno particolare, la sezione “IBSA Foundation – Covid-19”. Le giurie saranno composte da professionisti di carattere nazionale e internazionale quali:Elizabeth Krist, Pascal Maitre, Marco Pinna,...
-
Il 1° dicembre ha preso avvio il bando di concorso per il Prix Li-gnum 2021. Fino al 31 marzo 2021 sarà possibile assicurarsi la par-tecipazione presentando i progetti su www.prixlignum.ch. A pochi passi dal periodo natalizio viene conferito al concorso un impulso in prima persona dalla ministra delle foreste svizzere: la consi-gliera federale Simonetta...
-
Dopo 13 anni di attività il Premio Antonio Fogazzaro, che dallo scorso anno si era costituito in Associazione culturale, chiude tutte le sue attività, i suoi tradizionali e apprezzati concorsi letterari così come tutte le iniziative collegate alla figura del grande scrittore vicentino e alla letteratura contemporanea.Le ragioni di questa sofferta scelta sono tutte...
-
Nella giuria anche la cantautrice partenopea Teresa De Sio e il rapper torinese Willie Peyote.Il Premio InediTO – Colline di Torino giunge al prestigioso traguardo della ventesima edizione quando sembra sospeso il tempo di ogni corsa nell’incertezza che ci circonda, dopo aver premiato in tutti questi anni tantissimi autori affermati e nuovi talenti, di...
-
Sono tre le sezioni in concorso della 9a edizione di LuganoPhotoDays:le tradizionali “Reportage & Documentary”, “Wildlife & Nature” cui si aggiunge in quest’anno particolare,la sezione “IBSA Foundation – Covid-19”. Le giurie saranno composte da professionisti di carattere nazionale e internazionale quali:Elizabeth Krist, Pascal Maitre, Marco Pinna, Javier Aznar, Magdalena Herrera, Sergio Pitamitz, Roberto Burioni,...
-
FONDAZIONE ISIDE E CESARE LAVEZZARI Nell’ambito dell’assegnazione del premio massimo 2020 e dei premi scolastici 2019/2020il Consiglio della Fondazione Iside e Cesare Lavezzari di Chiassocomunica quanto segue: Premio massimo 2020 A giudizio inappellabile del Consiglio, si procederà all’attribuzione del premio unico massimo di fr. 10’000.–, del diploma e di una medaglia a persona fisica...
-
La compagnia e.s.teatro in collaborazione con la Divisione Eventi e Congressi della Città di Lugano, presenta i corsi di teatro per bambini, ragazzi e adulti condotti da Emanuele Santoro, attore e regista. Bambini e ragazzi Si va in scena!Interpretare un ruolo, allestire uno spettacolo teatrale, andare in scena! Divertirsi recitando e imparare giocando. Impegnare...
-
Grazie per le domande inerenti il laboratorio annuale di scrittura creativa, che inizierà il 3 ottobre 2020 a Lugano. Ti invitiamo ad un incontro online in diretta con Patrizia e Markus, durante il quale i due insegnanti parleranno del corso, dei concetti e risponderanno alle tutto quello che vorresti sapere. Se il laboratorio annuale...
-
Coloriamo il Ticino con tutta la bellezza delle piante in fiore!L’obiettivo del concorso Balconi Fioriti, organizzato per la prima volta nel 1924 dalla SOT, la Società Orticola ticinese con Mutuo Soccorso, è quello di evidenziare, tramite lo straordinario linguaggio dei fiori, l’affetto che ognuno di noi ha per la propria casa e il proprio...