Dotato di 10.000 franchi, il premio sostiene progetti che educano alla presa di coscienza dei genocidi, delle persecuzioni o dei totalitarismi contribuendo a prevenire l’insorgere di conflitti razziali, culturali e religiosi. Il premio si rivolge agli istituti scolastici pubblici e privati del Cantone Ticino e – da quest’anno – anche a quelli delle valli...
PUBBLICATO IL BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO SPITZER PER LE SCUOLE 2017/2018 (fr 10’000.-)
corsi e concorsi
-
Questo è il titolo del concorso promosso dal Forum per l’italiano in Svizzera indirizzato alle cittadine e ai cittadini svizzeri o residenti in Svizzera con lo scopo di rendere visibile e valorizzare la presenza dell’italiano nel contesto del plurilinguismo elvetico. A partire da alcune domande gli interessati sono invitati a riflettere sul ruolo e...
-
Mendrisio. Ticino in danza quest’anno apre i suoi corsi a tutti coloro che hanno voglia di cimentarsi con il movimento del corpo. Bambini, adulti e anche persone che hanno raggiunto l’età della saggezza, potranno godere dei momenti formativi organizzati dal Festival Ticino in danza. Una settimana per scoprire la danza contemporanea in tutte le...
-
lastminute foundation lancia il concorso #NextHeroDeveloper per gli studenti universitari ticinesi: in palio i biglietti per la terza edizione di Voxxed Days Ticino Chiasso, 25 aprile 2017 – Nell’ambito della sponsorizzazione del più importante evento ticinese per sviluppatori “Voxxed Days Ticino”, lastminute foundation vuole offrire l’opportunità a dieci giovani studenti universitari di partecipare a...
-
Si terrà dal 10 ottobre al 12 dicembre, tutti i martedì dalle 17:30 alle 21:15 nell’aula A11 del campus di Lugano, l’edizione 2017 di “Business Concept” il Laboratorio di formazione all’imprenditorialità promosso in Ticino da USI, SUPSI e Centro Promozione Start-up nell’ambito dell’iniziativa CTI Entrepreneurship, lanciata dall’Agenzia per la promozione dell’innovazione (CTI), in collaborazione...
-
Ieri, domenica 23 aprile 2017, si sono conclusi i corsi di formazione di Scoutismo Ticino, che si sono svolti durante tutta la settimana delle vacanze di Pasqua e che hanno coinvolto complessivamente 160 persone tra partecipanti e formatori. Ogni anno Scoutismo Ticino organizza, nell’arco di tutto l’anno, dai 10 ai 15 corsi di formazione...
-
Imparare a gestire le proprie risorse finanziarie in modo appropriato: è l’obiettivo del corso gratuito “Il mio budget”, che si terrà a Biasca (sala patriziale) sabato 13 e 20 maggio e sabato 3 e 10 giugno 2017, dalle ore 9.00 alle 12.00. La formazione è proposta dall’Associazione Dialogare-Incontri e rientra nell’ambito del Piano cantonale...
-
Ci presentiamo: Il Premio Internazionale di Letteratura Città di Como è un concorso giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Fin dalla prima edizione il concorso ha riscosso uno straordinario successo arrivando, la scorsa edizione, ad avere più di 1.700 partecipanti, che hanno inviato testi editi ed inediti provenienti da tutta Italia, ma anche dalla...
-
Spesso non lo si considera, ma il processo comunicativo è al centro del progresso scientifico, mettendo a disposizione da un lato i presupposti per un discorso razionale e dialogico a fondamento delle diverse comunità scientifiche, dall’altro costituendo il vettore di interazione tra la scienza stessa e altri contesti sociali di fondamentale importanza per il...
-
Il Premio Antonio Fogazzaro annuncia il nuovo concorso di Microletteratura e Social Network 2017, la competizione più social della famiglia dei concorsi letterari del Premio Antonio Fogazzaro. Cadendo il decimo anno della sua storia, il Premio propone agli autori partecipanti un incontro squisitamente letterario con Luigi Pirandello, uno degli scrittori che più hanno contribuito...