Concorso letterario all’interno del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, aperto a tutti. Il Premio è un concorso giunto alla V Edizione, riscuotendo molto successo nelle precedenti edizioni, come nella Quarta Edizione, con circa 2.100 partecipanti. Ci sono varie sezioni: Editi: poesia, narrativa e saggistica Inediti: poesia e racconti Multimediale: fotografia e videopoesia...
Premio Internazionale di Letteratura Città di Como
corsi e concorsi
-
Il Premio Città di Como è libero, autonomo, indipendente e riconosce pari dignità a tutti i partecipanti garantendo la totale imparzialità di giudizio. Il Premio Città di Como opera in ambito nazionale ed internazionale: gli elaborati in lingua originale non italiana dovranno pervenire corredati di traduzione in lingua italiana. SEZIONE EDITI POESIA in omaggio...
-
Siamo riusciti ad ampliare la nostra offerta sulla base delle richieste sempre più frequenti di aziende e persone che hanno voglia di approfondire e certificare le proprie conoscenze/competenze. Nell’offerta, oltre ai corsi di Programmazione ISO e AutoCad, troverete ulteriori approfondimenti; nuovo modulo Manual Guide Fanuc, Solidworks e Inventor, AutoCad Electrical, Archicad e tanti altri...
-
Da Lagazzi a Godano, grandi nomi giuria XVII edizione Premio InediTO – XVII Edizione 2018 POESIA | NARRATIVA | SAGGISTICA | TEATRO | CINEMA | MUSICA PRESENTAZIONE BANDO L’associazione culturale Il Camaleonte di Chieri (TO) bandisce la XVII Edizione del Premio InediTO – Colline di Torino 2018, concorso letterario punto di riferimento in Italia...
-
Aperto il bando del concorso internazionale “Spazi Creativi 2018” per la progettazione e la realizzazione di giardini e installazioni artistiche da allestire in occasione di Orticolario 2018, dal 5 al 7 ottobre a Villa Erba sul Lago di Como. Tema dell’anno sarà il “Gioco”, la pianta protagonista sarà la Salvia. L’edizione 2017 si chiude...
-
Fino al 31 gennaio 2018 è possibile partecipare al CONCORSO DI POESIA ANTENATI CON LE RADICI 2018, dedicato agli Alberi centenari in città e nato dalla collaborazione della compagnia Teatro dei Fauni di Locarno e dell’Associazione svizzera degli scrittori di lingua italiana (ASSI). Il concorso fa parte di un progetto più ampio di green...
-
Nell’ambito dell’assegnazione del premio massimo 2017 e dei premi scolastici 2016/2017 il Consiglio della Fondazione Iside e Cesare Lavezzari di Chiasso comunica quanto segue: Premio massimo 2017 A giudizio inappellabile del Consiglio, si procederà all’attribuzione del premio unico mas-simo di fr. 10’000.–, del diploma e di una medaglia a persona fisica o morale, particolar-mente...
-
Rivera, 31 ottobre 2017 – Il Prix Lignum 2018 rende onore agli impie-ghi esemplari e innovativi del legno nei campi dell’edilizia, dell’arredamento, della costruzione di mobili e in quello artistico. Il premio è assegnato in 5 macroregioni della Svizzera. Le iscrizioni on-line sono possibili da subito immettendo i dati dei progetti in formato digitale:...
-
La SMAC Scuola di Musica e Arti Creative di Chiasso organizza durante i mesi autunnali e invernali, dei corsi di breve durata di diverse discipline. Per ragazzi delle Scuole Medie, over 16 anni e adulti si propone il LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA (6 incontri di 90 min. a partire dalla settimana del 13 novembre),...
-
Nell’ambito dell’assegnazione del premio massimo 2017 e dei premi scolastici 2016/2017 il Consiglio della Fondazione Iside e Cesare Lavezzari di Chiasso comunica quanto segue: Premio massimo 2017 A giudizio inappellabile del Consiglio, si procederà all’attribuzione del premio unico massimo di fr. 10’000.–, del diploma e di una medaglia a persona fisica o morale, particolar-mente...