Abbiamo rivoluzionato il modo di fare giornalismo. Un sogno nostro per una vostra realtà !
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Quante lamentele sentiamo fra la gente, che quel dato evento, quella conferenza, quell’incontro non viene pubblicato o non si dà l’importanza che gli organizzatori pensano di meritare. Ci sono modi diversi di esprimere le opinioni, i giornali in formato cartaceo hanno tempi e ritmi, come spazio abbastanza diversi rispetto altri media online. Ma a...
-
Giovedì mattina grave incidente stradale sul MonteCeneri. Traffico bloccato fino alle 17’00 con intasamenti paurosi su tutte le strade nell’asse nord-sud. Venerdì mattina sulla Autostrada Bellinzona Nord e Bellinzona Sud, code infinite di turisti e locali con le trovate geniali di smistare i camion, creando una strozzatura infinita e rallentando il traffico che per...
-
Parlare di turismo sembra l’hobby preferito di tuttti, in particolare dei politici, che si lavano la coscienza proprio perché è tema di attualità. I proclami di sostegno alle zone turistiche di valle devono poi venir finalizzati e concretizzati tanto da permettere a queste regioni di impostare il proprio presente e futuro sul turismo per...
-
Tratto autostradale Bodio direzione S.Gottardo. Colonna di camion a destra. Da anni la velocità ammessa per gli autoveicoli è di 100 kmh. Chi viaggia a 110/115 sa che prende la multa ma entro i limiti per evitare il ritiro della patente. Prevenzione significa avvisare sulle indicazioni di velocità in maniera che l’automobilista disattento viene...
-
Il pullulare di associazioni muove attività interessanti che portano beneficio economico alla regione nella quale vengono organizzati. Ogni regione ha la sua associazione commercianti, che organizza eventi e workshop per cercare di far sentire la voce dei piccoli commerci, bisognosi di avere visibilità per il valore aggiunto che abbracciano la vera attività del commercio....
-
Essere giovani significa ragionare con la propria testa. Questo è bello e giusto. Trent’anni fa i giovani o seguivano i loro genitori, verso i partiti storici, perché garativano il lavoro fisso, parliamo di liberali, ppd e socialisti. Oggi che i partiti non hanno piû quest’arma letale, o meno il sistema è molto diminuito, anche...
-
Viaggiare in autostrada a 140 all’ora cambia qualcosa oppure è solo una trovata di buontemponi che lanciano una raccolta firme. Va analizzato la tematica nella sua complessità e non solo dal profilo circolazione. Sebbene circolare a 140 kmh comporterebbe meno multe per radar, e qui troviamo sia positivo, i fattori correlativi sono probabilmente sfavorevoli....
-
Che sia a livello comunale, cantonale e federale il popolo ha sconfessato il volere delel lobby, mettendo una pietra sopra i Grippen, un’altra pietra sui salari minimi (UNIA sarebbe ora che cambiasse indirizzo), una pietra ai tagli dei sussidi delle casse malati, un secco no a Trenhotel, un si all’amnistia e qui il popolo...
-
Come sempre i politici cercano di farci passare per ”beceri”. Chi afferma che votare contro all’acquisto, inutile diciamo noi, di un piccolo numero di aereoplani (giocattolini da 3,2 miliardi) è contro l’esercito afferma il falso sapendo esattamente di dire il falso. Noi siamo per un esercito sul territorio, che aiuti la popolazione in caso...
-
Quando i politici per sostenre le loro teorie affermano il falso sapendo di dire il falso ci fa una rabbia enorme. Chi ha mai detto che chi è contro i Grippen, quei aereoplanini che farebero la gioia di pochi esaltati, è contro l’esercito. Nessuno ! Sono solo la demagogia di chi non ha argomenti...