Finiamola con queste commedie di spettacoli planetari per lo sport, mentre la gente vive di stenti !
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Eravamo felici quando il popolo Svizzero disse no ai giochi olimpici invernali di Sion per il 2020, perché non volevamo indebitarci solo per la gloria e consegnare alle generazioni passate dei conti negativi con cui confrontarsi per l’unica volontà di alcuni politici e personaggi vanitosi che vorrebbero fare affari personali con la scusa della...
-
Tanto per … non inoltri la notifica di tassazione entro il 30 aprile, ti notificano che hai 20 giorni per riempirle o chiedere la proproga. Non chiedi la proroga, perché a volte chi lavora nel privato non sempre queste sono le priorità, sbagliando certamente, ti mandano la multa di fr 50.-. Al che reclami...
-
I dati della perequazione tra cantoni ricchi e poveri ha partorito dei dati ridicoli ma al tempo stesso drammatici che ci fanno pensare a una mega presa in giro. Se il canton Zugo paga pro capite frs 2800.-, il Ticino, ritornato tra i poveri non troppo poveri, riceve pro capite frs 104.- per un...
-
Del Brasile e dei brasiliani calciatori avevamo sempre avuto una massima stima. Scolari il loro allenatore a un giorno dalla semi finale con la Germania, nella conferenza stampa indetta dai brasiliani è stato scaricato un veleno immenso verso la FIFA, gli arbitri e gli avversari. Dire che il Brasile si trova a giocarsi l’accesso...
-
Sono stati investiti ulteriori 10 mio di franchi per piste ciclabili nel luganese, mendrisiotto e locarnese, e si lasciano delle tratte pericolosissime dove ogni anno tanti feriti, senza che nessuno batta ciglio. Parliamo del tratto del Piottino, e specificatamente la galleria che da sud porta al Dazio Grande. Una tratta battuta da tantissimi veicoli,...
-
Quando sentiamo le canzoni forti di quel grande cantautore che rispondeva al nome di Lucio Battisti, ci rendiamo conto come egli correva lontano nei tempi. Tutto andava bene e nessuno si sarebbe mai sognato di dover fare un passo a ritroso, anzi forse cento passi a ritroso. Erano gli anni delle ”canne” dove anche...
-
Il primo passo è fatto. Finlamente anche a Lugano la tassa sul sacco diventa una realtà. Sono tasse molto modeste, che favoriscono la popolazione, penalizzando poi chi ha poca coscienza verso l’ambiente. Interessante vedere come con questa tassa non si è voluto infierire verso i commerci, tenendo le stesse, almeno quella base molto contenuta...
-
Noi avevamo in mente che tanti anni fa se salivamo sul bus, e vi erano qualche belle ragazze, le guardavamo, facendo magari l’occhilino e tentando un approccio. Erano i tempi in cui davavamo al nostro migliore amico il biglietto con scritto ”Vuoi essere la mia ragazza” con il compito di consegnarlo e l’emozione della...
-
Parliamo di storni verso i paesi della vicina Italica, che dovrebbe essere un’arma vincente, metaforicamente, per indurre i vari amministratori dei paesi limitrofi a scendere a compromessi molto più logici. Riassumento diamo storni milionari a paesi che senza i quali sarebbero allo sfinimento economico, e questi storni stridono con oltre 60 mila frontalieri, almeno...
-
Quando si parla di rinnovamento si pensa al fatto che un anziano lasci il passo ad un giovane. Il ruolo del sindacato è estremamente mutato ai giorni nostri tanto che anche il mondo del lavoro non si trova più in sintonia con le barricate anni settanta. Da un’evoluzione del mondo del lavoro dove le...