Nei prossimi giorni cercheremo di capire cosa offre Poschiavo e dintorni da avere gli alberghi pieni !!!
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Un paragone ci viene spontaneo con la nostra regione. A Poschiavo e nella regione vi è difficoltà a trovare una camera libera in questi giorni, mentre…. Vorremmo proprio scoprire dove stà la differenza o il bandolo della matassa, perché a livello di territorio riteniamo che le tre valli non siano seconde a nessuno. Abbiamo...
-
Sentendo un ospite olandese in un albergo che non dispone di propri parcheggi, chiedere di avere moneta per pagare il parchimetro comunale, ci siamo chiesti ancora una volta dove sia la nostra mentalità turistica, tanto decantata. Pensiamo sempre di dover chiedere milioni alla comunità per chissà quali investimenti, magari poi neppure fatti in Svizzera...
-
E’ tema di sempre. Si va alla Coop, per esempio, e si vede che gente senza difficoltà motorie posteggiano negli spazi adibiti a chi è invalido. E’ una questione di educazione e di arroganza. A una di queste persone abbiamo fatto notare che questi spazi sono per persone disabili, la risposta scioccante: intanto vado...
-
Un’arena sciistica enorme da 190 milioni di franchi, con la benedizione dell’autorità federale. 15 impianti di risalita, una congiunzione che permetterà a questa regione di respirare aria nuova, posti di lavoro nuovi e far rifiorire una vera economia. Un abbraccio che va oltre la regione citata e che attirerà anche ticinesi, che si trovano...
-
Il mondo è allo sfascio e anche il nostro piccolo cantone non sfugge questo stato di cose. Mai abbiamo approvato gli attacchi alle persone, in quanto vili e non costruttivi. Che siano i socialisti a scandalizzarsi questo ci fa un po’ stato in quanto loro rappresentanti non sono mai andati sul sottile, attaccando le...
-
Festa Nazionale Svizzera non semplice occasione di festa ma momento di riflessione per noi Svizzeri come per gli stranieri che sono ospitati. Quasi il 30% di stranieri integrati vivono con noi, soffrono con noi e gioiscono con noi. Un momento anche per loro per raccogliersi e dare un segno tangibile della fortuna capitata a...
-
ore 9’00 in un ristorante in Ticino, self-service, preso il caffé seduto e inizio a lavorare. Dopo 10 minuti arriva l’inserviente che mi prega di spostarmi perché lui deve fare le pulizie al ristorante. Alzo il computer, tengo le mie cose e mi sposta il tavolo. Alla fine mi dice che lui deve lavorare...
-
La massoneria influenza di nascosto politica, economia e televisione. Lo Stato sostiene le logge segrete all’insaputa del contribuente. Politici, banchieri, medici, architetti, imprenditori, poliziotti, giornalisti. Si aiutano come fratelli per accedere ai posti chiave e si arricchiscono a spese del contribuente. Per essere massone bisogna pagare molti soldi. Ogni loggia ha un fondo di...
-
Il mondo è ingiusto, il cantone Ticino segue le indicazioni di Berna e succede che giovani con ordine di abbandonare la Svizzera da tre anni per il proprio paese di orgine dove vi sono i famigliari ad attenderlo e in un paese dove non vi è più alcun pericolo di guerra o dittature. Per...
-
Siamo Svizzeri e fieri di esserlo. Siamo contenti ogni anno di rinnovare la tradizione nel festeggiare una festa nazionale della migliore nazione al mondo. Siamo felici di trovarci in piazza a mangiare tutti assieme discorrendo del più e del meno. Il fatto di trovarci tutti in piazza è anche festa etnica e di integrazione...