Essere vicino alla gente è anche essere disponibili …. (5 domande sul tema disoccupazione)
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Una nostra collaboratrice stà eseguendo una ricerca sulla disoccupazione, per una tesi che deve presentare al fine di migliorare la propria situazione profesisonale e culturale di se stessa. Tra le altre cose dovrebbe interpellare alcuni politici, di appartenenza partitica diversa, e per questo ci siamo permessi di inviare a suo nome tale richiesta ad...
-
Poi se ne dimenticano sempre…. Provate a seguire i vari congressi dei partiti politici o movimenti che siano. Tutti si ergono a difensori delle valli, della montagna e via dicendo. Anzi ti abbracciano e ti dicono che il loro nonno era della Leventina o Blenio che sia. Ti dicono che loro da piccoli venivano...
-
Dopo le tragedie del maltempo che hanno colpito la nostra comunità ticinese, con una violenza inaudita e ingiusta per delle vittime ignare del pericolo e innocenti con la solo colpa di essersi trovate al momento sbagliato nel luogo sbagliato, ci sembra doveroso constatare come l’uomo è inerme verso una natura. Una natura sbeffeggiata dall’uomo...
-
Sono semplici osservazione, a cui assistiamo ad ogni appuntamento elettorale e dove i partiti storici e non ci descrivono le conseguenze di un voto contrario al loro desiderio. Tutti uguali. Se passa la votazione dell’oro la Svizzera economica sparirà e saranno licenziati migliaia di dipendenti del mondo economico. Se poi invece si voterà per...
-
La popolazione ha votato che non vuole che si costruisce oltre il 20 per cento di casette secondarie nei paesi di montagna e anche in città. Il problema che gli impresari costruttori, che della natura gliene fa di meno, sono scattati per chiedere deroghe su deroghe, minacciando crisi e licenziamenti. Se il problema dei...
-
Già il fatto di parlare in maniera così marcatamente sloganistica di questi due bambini, che erano in Ticino con i padri, con un permesso turistico, è cosa che disturba non poco chi ha i veri problemi. Che poi se ne abbia fatto una questione di Stato è semplicemente vergognoso. Che poi la legge ha...
-
E’ peccato che alcuni imprenditori vengano penalizzati da cifre generali in rosso. Difficile puntare il dito verso a questo o a quello. In generale queste cifre dimostrano come il Ticino è un cantone a poca vocazione turistica. Si spendono milioni in aiuti e agevolazioni per albergatori, imprenditori, ristoratori e commercianti, magari elargiti con metro...
-
Campagna elettorale 2015; partiti i primi scoppiettanti outsiders. I pezzi da novanta arrivano a ruota. Siamo in clima elettorale e lo si sente con i cavallini ruspanti che iniziano a fare comizietti e riunioni, che spallano per avere un posto in televisione e via dicendo. I pezzi da novanta, che sono quasi certi di...
-
La situazione italiana è terreno fertile per ogni vignettista o chi della satira ne fa una sua motivazione di vita. Per cui ognuno disegna e dice di più e di tutto e su ogni tema si sprecano fiumi di inchiostro. Questo, rapportato anche da noi potrebbe avere un senso, sebbene la situazione politica sia...
-
Finalmente mi sono laureato a pieni voti e mi cerco un bel lavoro. Ecco come si pensava 30 anni fa e vi era la certezza di trovare un paio di occasioni lavorative, dove bisognava solo scegliere. I tempi sono cambiati, gli impegni finanziari dei genitori che hanno figli agli studi sono veramente importanti, e...