I disagi del mondo giovanile, degli adulti e degli anziani necessitano di prevenzione , non di cerotti!!!
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Assistiamo ad una miriade di associazioni di volontariato e non, che si occupano di casi urgenti e di disagi, in particolare giovanili, dovuti ad abuso di droghe, alcool o semplicemente di situazioni particolari derivanti da ambienti famigliari non più idonei ad un crescita sana interiormente dei giovani figli. Comunità famigliare è una di queste...
-
Per chi ha qualcosa da dire o da fare Milano é l’opportunità, misconosciuta da molti ticinesi, anche imprenditori. Se parlate di Milano nelle valli vi sentirete scherniti con frasi poco edificanti. Praticamente preferiscono chiudersi a riccio piuttosto che aprirsi e confrontarsi. Per gli operatori delle varie OTR, Milano creerebbe solo lavoro e molti di...
-
La chiesa tanti anni fa interveniva nella vita politica, economica e di più nella vita delle persone. Dall’alto di un pulpito e nascondendosi dietro la religione, emettevano giudizi ed indicazioni di voto chiare ed inequivocabili. Il declino della Chiesa passa proprio da una politica di parte e dal non sapersi distanziare dai fatti materiali...
-
Chi ha inventato la terminologia “km zero” ha fatto un disservizio al territorio. Cosa vuole dire km zero? Significa che il formaggio che mangio lo compero a meno di un km da casa mia. Cosa significa che il formaggio che compero in valle Maggia non è km zero, perché da casa mia ci vogliono...
-
Da qualche anno si assiste in vari comuni come città l’assunzione di animatori turistici. Centri più popolosi hanno istituito dei veri e propri dicasteri, con investimenti importanti. Grandi o piccini i comuni, sembra questo l’indirizzo delle varie amministrazioni. Ma ci chiediamo molto sinceramente le vere motivazioni di questa moda, perché alla fine abbiamo l’impressione...
-
La sfrontatezza di alcuni istituti bancari, che licenziano, trasferiscono personale distanti dal domicilio non ha limite. Si piange che la piazza finanziaria va male, si licenziano collaboratori, fregandosene alla belle e meglio delle situazioni personali e oggi il CS annuncia che nel 1 trimestre 2015 ha conseguito un utile di passa un miliardo. Poi...
-
Analizzare una votazione e annoiarvi con cifre e nomi di candidati eletti e trombato non é qualcosa che ci interessa. Il parlamento avrà alcuni giovani che si sono appena affacciati, avrà qualche donna in più e questa prima valutazione ci fa essere sostanziosi. A fronte di ciò ci sono parlamentari mummie, sia per anagrafe...
-
L’eventuale ricorso non sospende i risultati elettorali. Ne sono successe di tutti i colori ed era quello che dubitavamo. Siamo convinti che la maggioranza dei cittadini elettori sia gente onesta e capace di discernere. Il peggio lo hanno dimostrato alcuni candidati, eclatante certi fatti di schede copiate, in vendita e fatte da altri, come...
-
Diciamola adesso che si può ancora cambiare e quando mettiamo la croce pensiamo: stiamo ricevendo rimborsi vergognosi ai premi cassa malati che dal 2006 fino al 2013 abbiamo pagato ben 400 e più milioni per ricevere 80 franchi all’anno per tre anni e per assicurato di ristorno!!! E noi dobbiamo essere contenti di cosa...
-
Via tutto, poi teniamone alcuni, così son contenti, la centralità delle cure acute non si tocca, provvisoriamente teniamo qualcosa a Faido e Acquarossa. Nessun reparto di chirurgia e via dicendo. Allora si vogliono contenere le spese o sotto elezioni il contenimento è secondario alle elezioni. Fra due anni porteranno via tutto, in quanto sarà...