Calcio-Ticino; Presunzione di innocenza, certo però anche solo parlarne non ci fa onore.
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Il calcio proprio non è mai tranquillo. Se guardiamo allo scandalone FIFA, una vergogna dove uomini affamati di potere e di soldi ne combinano di tutti i colori, scendiamo alle nostre latitudini per capire che le cose non vanno meglio. Ai fatti sono passati gli scandali Lugano calcio di un ventennio di anni fa,...
-
Se lasciamo fare il commercio in questo sistema di cui non solo politici locali approvano su FB, lodandolo a mo’ di esempio, abbiamo letteralmente toccato il fondo, e stiamo abbracciando il peggior modo per promuovere il territorio. Ma come si può mai concepire una politica promozionale così demenziale e discriminante, che oggi favorisce il...
-
Ci rendiamo sempre più conto come la politica sia affare di pochi, svezzati e guidati verso ideologie non proprie ma di altri fatte proprie. Strutture partitiche severe, i distretti, il comitato, l’assemblea, il comitatino direttivo, la commissione cerca, e chi più ne ha ne metta. Volere avvicinarsi alla vita sociale dei comuni, che è...
-
Ci mancava solo questo, che il Chiasso avesse voluto fare lo sgambetto al Lugano. Diciamo che noi ticinesi siamo sportivi al massimo e non facciamo, mai fatti, calcoli di territorio, anzi se appena uno se la fa all’altro vi è godimento massimo. Segno che se il Lugano ha stravinto contro il Chiasso significa che...
-
Ci vuole poco, ogni volta che ci confrontiamo con operatori locali tipo esercenti e commercianti è sempre il solito ritornello. Bisogna capire di amare il territorio dove si vive, di farlo proprio e di avere entusiasmo per la fortuna di abitare in Ticino. Abbiamo tutto, o meglio non certamente grazie a noi che ci...
-
E’ chiaro che si deve spendere in Ticino e cercare di favorire la nostra terra nel commercio. E fino qui siamo tutti concordi. Poi nascono associazioni padronali che si nascondono dietro un bel faccino e dietro il motto sostieni il Ticino, gruppi chiusi di imprenditori, che nelle loro riunioni ad invito si fanno consigliare...
-
(In fondo articolo ricca galleria fotografica della visita a Milano Expo 2015 del 16 maggio 2015) Ho avuto occasione di partecipare ad una, o meglio più conferenze stampe per lavoro a Milano Expo 2015, nell’Auditorium del Padiglione Svizzero. Ma andiamo con ordine. Fino a Chiasso in macchina poi sul treno direzione Stazione Rho Expo...
-
Bisogna dirlo fuori dai denti: i Take Away sono spacci che molte volte infrangono le disposizioni, quelle minime che esistono. Nessuno dice nulla, oppure si denuncia e notifica ma le autorità non intervengono e permettono tutto e di più. Il compito delle autorità è anche quello di far rispettare la legge o quel minimo...
-
Non si può avere il soldino e il panino e non si può chiudere gli occhi su un nuovo sistema di fare commercio e vendita al dettaglio. UNIA il sindacato cieco alle innovazioni ha raccolto le firme per mandare il popolo a votare contro una mezzora in più di apertura dei negozi. La stessa...
-
Suona come un ultimatum quello degli impresari costruttori riunitisi ieri in assemblea. Per bocca del loro presidente sezione Ticino, non vogliono intavolare nessuna discussione con il sindacato UNIA se non alle loro condizioni. Naturalmente sono condizioni tali da non giustificare nessuna discussione, in quanto questi stessi impresari che in gennaio di ogni anno sanno...