Fuori dai denti: Eventi in città e eventi in paese; dinamiche diverse e coinvolgimento obbligatorio per poter cantare vittoria !
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Quando riceviamo i programmi di attività del tempo libero di un grande centro, che fa testo in Ticino è Lugano, maestro nell’organizzare e pianificare gli eventi, seguito a ruota da Locarno, che ha maggiori difficoltà al coinvolgimento generale dell’economia in senso lato, salvo Festival, ci rendiamo conto come gli eventi servono per creare indotto...
-
Benvenuti nella nuova Newsletter di ETiCinforma dove potrete leggere le notizie che sul nostro portale hanno riscosso maggiore successo. ETiCinforma non solo vi tiene informati su cosa succede in Ticino, ma anche il grado di interesse di chi lo abita. Buona lettura. Apri la News relativa al mese di giugno 2015 che abbiamo inviato...
-
Quando vediamo lo sfarzo di polizia e messe in scena delle altre nazioni a protezione dei propri ministri, ci viene da sorridere e ci sorge anche un dubbio: probabilmente sanno come stanno e hanno bisogno un impianto di sicurezza straordinario. Anche i nostri sono certamente protetti e curati a vista, ma con discrezione e...
-
Non sono di Faido, i miei nonni abitavano a Faido e alcuni ricordi di infanzia mi riportano a questo straordinario personaggio, duro di certo, fermo e risoluto, ma di un amore infinito verso il suo Paese o meglio il paese per il quale ha prestato servizio per vari decenni in qualità di segretario comunale....
-
Prima c’era il fax, poi la posta elettronica e nel giro di un attimo tante altre tecnologie per comunicare sempre e in fretta anche tramite i telefonini, che sono dei veri computer. Se in un Lugano o in un centro, gli uffici di informazioni sono spesso aperti e gli albergatori fanno anche da ufficio...
-
Passo del San Gottardo, alle ore 16’00 chiudono un ristorante e ti dicono di andare dall’altro ristorante … La favola del turismo continua. Eravamo al passo del San Gottardo, siamo entrati nel ristorante self service, abbiamo consumato e poi siamo usciti per spostare la vettura. Erano le 16’00 e siamo ritornati per bere ancora...
-
La solita parola in bocca a tutti per lamentare qualche lacuna, a ragione evidentemente considerando i risultati del nostro cantone. Bisogna decidere se una regione vuole essere industriale e dunque intasata di traffico e smog, oppure se si vuole una regione turistica a tutti gli effetti. Il cantone non può evidentemente esimersi dall’industria, filo...
-
Sarebbe bello se veramente quanto deciso oggi in Gran Consiglio avesse finalmente un finale allegro, ma la storia ci ha insegnato altro con tutti gli investimenti promessi e poi andati in nulla. Il sanatorio di Ambri, da 50 anni promesso in tante realizzazioni con investitore esteri che sul più bello spariscono. (Val di Blenio...
-
Sobrio ha sempre creato ostacoli, da anni che si parla di aggregazione, loro di Sobrio si sono sempre opposti per motivi futili e difficilmente sostenibili. Ma se da una parte la democrazia è garantita, questa troppa garanzia ha chiamato i cittadini di Faido e di Sobrio alle Urne, creando costi inutili e ritardi nel...
-
In inverno in Ticino pernottamenti col pollice verso il basso. Attenzione anche i fedeli ci abbandonano… La fase al ribasso continua e in quest’inverno la situazione si fa preoccupante anche perché il turismo che perde velocità è quello germanico, per tradizione il nostro miglior bacino a cui attingere. Tiene le cifre quello interno, e...