Il presidente del TP, dopo aver minato la giustizia in tutte le sue forme, libera il campo per motivi di salute! Troppo facile!
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Noi non vogliamo entrare nella materia del Tribunale penale, ci soffermiamo alle emozioni che in questi ultimi anni, e mesi, il giudice dimissionario e’ riuscito a creare, o meglio il caos creato, con lotte interne, politiche magari anche, che ha portato al licenziamento di due giudici dello stesso tribunale con la colpa di aver...
-
Potremmo fare gli auguri di Buon Anno, elencando le speranze, i sogni, e le aspettative di ognuno di noi. I soliti rituali di bilanci gonfiati che lasciano il tempo che trovano e aspettative riposte sapendo che stiamo parlando del nulla. Ci raccontiamo a noi stessi le favolette che la speranza nel futuro va riposta...
-
Il Natale per chi ha figli e una famiglia, o amici dovrebbe essere una Festa dove stare tutti assieme in pace e divertirsi, rinsaldando i rapporti di parentela o amicizia. Già in questi anni il Natale e’ diventato una Festa commerciale dove sembra quasi che chi spende di piu’ sia piu’ vicino al Natale....
-
Da anni assistiamo ad una giustizia che viaggia a corrente alternata, o meglio non viaggia piu’. Da 12 anni, vado a memoria, che si parla della ristrutturazione della giustizia e nulla e’ stato fatto. Anzi negli ultimi anni sono volate denunce tra giudici e magistrati, insomma una pulizia interna con rancori latenti esplosi in...
-
Non si vuole entrare nel merito di ogni taglio richiesto, e taglio non richiesto; sembra che chi abbia fatto la voce piu’ grossa ha dovuto subire meno tagli, vedi scuola che mantiene un reggimento di docenti che fanno della loro ideologia un motivo per pretendere sempre più’ soldi e meno lavoro! Se passiamo alla...
-
Leggiamo sui giornali che la camera alta di Berna ha bocciato la proposta di pensare ad una cassa malati pubblica per ogni cantone. Non ci meravigliamo, in quanto da decenni la situazione delle casse malati deve essere affrontata con serietà e neutralità, ma i politici che rappresentano il popolo a Berna sono contrari. Non...
-
Come sempre negli ultimi anni, ad ogni dibattito politico in occasione di votazioni federali, cantonali o comunali, ecco che noi popolo che vorremmo ascoltare le varie opinioni, sentiamo di tutto meno che il tema nel merito e le motivazioni di oppositori e/o fautori. I personaggi che dibattono alle varie tavole rotonde, non entrano nel...
-
Oggi usciranno a Berna i nuovi premi cassa malattia, per il Ticino si prospettano del 10% piu’ cari e nel contesto Governativo per l’assurdo decreto Morisoli, in occasione della presentazione del preventivo il Governo non trova niente di meglio di tagliare 10 milioni di sussidi per i cittadini che non ce la fanno piu’...
-
La scuola rappresenta un passaggio obbligato per ogni persona, dove puo’ forgiare il carattere e dare le nozioni base per poter affrontare la vita con maggiore facilità. Non possiamo prescindere dal frequentare la scuola, sia nel periodo di obbligatorietà che anche dopo, in quanto l’istruzione e’ alla base del nostro pensiero e ci permette...
-
Ogni anno si ripete, ogni anno ci rendiamo conto che il mondo attorno a noi cambia, ogni anno ci rendiamo conto che perdiamo un pezzettino di Svizzerità. Come noi persone, anche la Nazione cambia, ma cambiare vuole dire evolversi, adattarsi alle nuove esigenze ma non perdere le proprie peculiarità. Ebbene ho l’impressione che i...