Evviva i carnevali di paese… sono limitati e ancora a dimensione umana!
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Premesso che chi scrive non ama il carnevale nella concezione attuale. Mega feste, assembramenti di persone, mescita di alcool, miscuglio di droghe, di gente che non è capace a divertirsi, che fa danni e lascia tanti regali all’indomani. Vetrine rotte, escrementi umani e vomiti ovunque. Fate un giro per esempio la mattina dopo a...
-
Siamo durissimi: come redazione riceviamo le lettere dei vari deputati al parlamento. Strano tutti diventano scribacchini in questo periodo e addirittura altri si propongono tramite nostri amici per essere intervistati. Gente sconosciuta che pensa di scrivere sui grandi temi. Noi come ETiCinforma non accettiamo interviste a politici, a meno che non scegliamo noi chi...
-
Dopo mesi di Cyclette in sala davanti alla televisione, bramavo da due anni una bicicletta assistita perché ogni anno che passa le salite diventano sempre più salite e la fatica quasi insopportabile. Per non fare i soliti 6 km in salita, nel bosco e immerso in una natura che sembra incontaminata, ecco l’acquisto tanto...
-
In questi quattro anni ne abbiamo viste di tutti i colori, tanto per citarne alcuni Argo1, prelievi di fondi cassa pensione in anticipo, ricevimento soldi per telefonini, fuori uscite faraoniche non supportate dalla legge e SMS di direttori statali che promettono posti di lavoro e tanto altro al fuoco. Tutto ciò per il procuratore...
-
Tempo di campagna elettorale, come giornale riceviamo comunicati stampa, interrogazioni e invita ai vari comizi ed aperitivi vari. Una “pallosità” oscena e una devianza dalla vera politica. Tutti candidati che non vedi mai e non senti mai e voilà in questi mesi sembrano che hanno loro in mano il destino del cantone. Spendono un...
-
Poche riche è la bile sale non per la necessità di cambiamento; da oltre venti anni andiamo dicendo che il turismo così non funziona, perdita di pernottamenti e non solo ogni anno, anche quando nel resto della Svizzera salgono! Ma quando si parla di rivoluzione, come abbiamo letto, forse la parola meno indicata da...
-
Ascoltiamo, veniamo contattati e ci si confronta. Vediamo tutti i candidati, in particolare quelli che chiedono il rinnovo del mandato, sia esso in CdS o per il GC. Mi piacerebbe poter dire che bello, in questi quattro anni le promesse fatte allora sono state, almeno in parte, realizzate. Ahinoi non è così, la delusione...
-
In questi ultimi tempi continuo a leggere articoli sul turismo, su iniziative, sulla valorizzazione del territorio e via dicendo. Mi rendo conto che spendiamo anche tantissimi soldi in studi o pseudo tali, che fanno la gioia dei soliti professorini che altrimenti non avrebbero occasione di mettersi in mostra. Naturalmente studi commissionati dalla politica per...
-
Un articolo, o meglio analizzati ca. 4 articoli redatti da noi sulla città fantasia nominata Tiggiù, una fotografia negativa su una situazione particolari in cui vive questo paese fantasma, irreale e assolutamente frutto di fantasia dell’editore, dunque che lascia il tempo che trova. Personalmente non mi sono mai arrabbiato con chi ha espresso opinioni...
-
(Questo articolo è stato pubblicato sull’Agricoltore Ticinese e sul Bollettino parrocchiale di Faido) L’altro giorno, tra di me, pensavo al Natale ed alle feste in genere facendomi alcune considerazioni personali. Figli grandi, moglie grandicella e parenti tutti adulti, qualche piccolo nipotino e basta. Il budjet della famiglia deve essere per forza contenuto. Non penso...