ore 17’00 ¦Ghiggia, Cavalli e Pantani i veri sconfitti. Ora si ritirino dal mondo politico! Chiesa che vittoria…
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Un risultato non ancora definitivo nei dettagli, ma di certo due gli sconfitti chiari: Cavalli il dottore che non ha capito che i tempi sono cambiati e il suo modo bolscevico di fare politica non viene più premiato e Ghiggia che troppi inciampi ha avuto per pretendere la fiducia della gente. Merlini ha fatto...
-
Il primo dato certo è che la politica ha fallito completamente il suo mandato, così come i partiti. Quando una popolazione non si scomoda a votare per usufruire di un diritto democratico, il risultato è semplice: i politici, la politica e i partiti non sono in grado di risolvere i problemi della gente. E...
-
Le soluzioni non ci sono, forse, o magari ci sono ma non le si vogliono applicare perché da anni va bene così. L’altro giorno eravamo in valle Verzasca e ci siamo meravigliati dai turisti presenti nei vari ritrovi pubblici, tutti gli Info Point turistici aperti e tantissime persone a camminare. Ho fatto una relazione...
-
Oramai i dadi sono tratti. La possibilità di votare i candidati e non i partiti è stato il più grande gesto di democrazia concesso dagli uomini di partito, che mai avrebbero pensato che la gente, quella che ragiona liberamente, avrebbe usato nelle votazioni. Tanto che il partito dei senza schede è di gran lunga...
-
L’editore di ETiCinforma.ch e Paper, un mese prima delle elezioni, ha deciso di pubblicare le prese di posizioni dei vari candidati, senza nominare la lista di appartenenza, il numero di candidato, e il partito.Giusto dare opinioni ma da parte nostra, visto che in questo periodo tutti scrivono di tutto e di più, con l’unico...
-
Il 20 ottobre abbiamo una opportunità straordinaria di lasciare a casa i rappresentanti del cosiddetto popolo. Sono solo in 10 ma dieci persone che sono dei bravi soldatini che seguono bene le direttive arrivate da altri e che del popolo che dovrebbero rappresentare neppure un cenno. Il mondo è in visibilio, o meglio i...
-
Le solite battute, il solito teatrino, il nulla girato alla sostanza, che nulla serve alla gente. Vorremmo soluzioni, o almeno proposte di soluzioni da parte di chi ci vorrebbe rappresentare. Gente che da anni scalda le poltrone a Berna e chiede ai propri partiti la possibilità di continuare a restare su quelle poltrone che...
-
A volte ci chiediamo se il giornalismo è una telenovela o se anche nel diffondere le notizie bisogna avere una certa coerenza e forse direi onestà intellettuale. Leggiamo su un domenicale che in Ticino esplodono i frontalieri a scapito dei “nostri”, con attacchi a destra e a manca, quando ci si scorda che alla...
-
Troppe volte si entra in un sito, magari anche di informazione e si legge la frase che indica la strategia. “siamo apolitici, liberi aconfessionali e via dicendo”. Entri nei temi e ti rendi conto che tutto è meno che apolitico, libero e aconfessionale. Sembra quasi che siano giornali o blog nati esclusivamente per sostenere...
-
Facebook ¦ I politici stanchi delle sessioni in GC e tanto altro – 11.12.2019 Facebook fa risaltare bene la personalità di alcuni, molti, politici di casa nostra. Ieri leggevo di una parlamentare ticinese di sinistra, tornata in una valle superiore, che diceva ecco, dopo una giornata lunga e dura di nuovo a casa. Questi...