Liste di partito, le comunali 2020 sono lanciate….
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Iniziano in redazione arrivare le varie liste di partito in previsione delle prossime votazioni comunali. Quelle arrivate in redazioni ci fanno già capire una cosa: la maggior parte dei candidati sono funzionari pubblici, quadri superiori, studenti universitari, donne libere professioniste e pensionati d’oro e liberi professionisti benestanti. A un presidente di partito ho fatto...
-
Se un intervento serve per salvare la vita di una sola persona, s’ha da fare. Stesso per il salario minimo, se questo primo passo serve per risolvere un piccolo-grande problema di 15mila residenti s’ha da fare. Poi tutto è criticabile, il non legare i datori di lavoro all’obbligo prioritario di assunzione dei residenti già...
-
In una società dove i valori entrano in secondo piano, il sistema ci annienta facendoci sentire inadeguati in tutto, per poterci manipolare meglio e pulire i nostri pensieri malsani. Certo che per chi stà al potere la persona che pensa liberamente ha pensieri malsani e va corretto e riportato sulla giusta via. Ecco allora...
-
Fa male (agli altri) sapere che un giornale è veramente libero e ragiona con il proprio pensiero libero senza subire pressioni e tanto meno senza subire manipolazioni da chi tenta, grazie alla propria posizione, di voler intervenire nella linea editoriale dello stesso. Se lo ficchino in testa alcuni Municipali che della democrazia fanno uso...
-
Che il commercio sia ai minimi storici è un dato appurato. Che il mondo del lavoro sia in crisi anche questo è appurato. La gente ha sempre meno soldi da spendere e questo è un problema della politica incapace di porre correttivi (basti pensare 70 mila frontalieri i miliardi che se ne vanno via...
-
Anche noi di ETC da un paio di settimane stiamo aprendo le orecchie e raccogliere gli umori della gente di bar. Quella gente che i politici disdegnano perché sono semplicemente persone che lavorano e la sera si bevono il birrino prima di tornare a casa dalle proprie famiglie. Loro non vanno al bar a...
-
A volte si pensa che le piccole associazioni di paese vanno bene per qualche “eventucolo” ma nulla di più. Ogni piccolo evento nei paesi è importante per tenere legata la gente, per attivare la gente e per rendere la gente entusiasta di vivere in quel paese e non pensare di andare verso il centro....
-
Facebook è la vetrina specchiata della politica cantonticinese. Ogni tanto mi permetto, in punta di piedi, rispondere con osservazioni contraddittorie ai post di esaltazione per uno o per l’altro candidato. Quando va bene ricevo dell’illustrisismo. Mi diverto poi a guardare i profili e mi rendo conto della pochezza di certi personaggi, che sembra siano...
-
Diciamolo subito che chi scrive non appartiene a nessuna forza politica, ma interessa la politica anziché la partitica. Un risultato democraticamente scaturito dalle urne per gli Stati che ha detto Lombardi (PPD) e Chiesa (UDC). Nessuno ha raggiunto la maggioranza assoluta per evitare il ballottaggio. Già bello che personaggi come Ghiggia non si siano...
-
Terremoto si parlava, ma piccolo sisma si è avuto. Piccolo perché quei personaggi che da un ventennio guidano la scena politica Svizzera ci sono sempre e ancora. Una ventata di Green si è avuta, ma il pericolo ora è che questi ChicGreen, gente borghese di fatto, voglia mettersi in mostra e far pagare a...