Riflessione in un momento difficile (Covid19) sul notificare sempre tutto il proprio reddito, in particolare per i piccoli imprenditori! (per loro stessi)
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Come redazione riceviamo alcune lamentele di piccoli artigiani e commerci che in questi giorni ricevono dei soldi derivanti dalla richiesta di orario ridotto. Una pandemia drammatica come questa, che miete feriti e morte, si ripercuote anche sulle finanze delle persone. Se nelle vostre notifiche di tassazione avete esposto la vostra reale situazione, pagando magari...
-
Certo tutti o quasi hanno messo sul piatto le loro potenzialità e buona volontà. Il Governo in primis con emendamenti e direttive straordinarie, capendo le difficoltà di aziende e ospedali. Ha chiesto alla gente comune un’enorme sacrificio, stare a casa. Non uscire, non festeggiare, comunque un sacrificio che porterà la popolazione ad oggi a...
-
Il dopo Covid19 sarà dura, economicamente parlando. I soldi che il Governo stà impegnando per tamponare la situazione, sono soldi statali, dunque provenienti dalle nostre tasse. Il tampone economico per alleviare situazioni difficili e anche per non far chiudere molte ditte come per garantire gli stipendi in questo periodo, arrivano proprio da chi paga...
-
E’ chiaro ed evidente che i giornali vivono e si sfamano di tre alimenti: gli abbonati, gli sponsor e le informazioni. Anche durante questo periodo di crisi, si constata come questi tre alimenti siano importanti e come le informazioni siano modellate a dipendenza delle altre pietanze sul piatto. Guardiamo attentamente le pubblicità che appaiono...
-
Che sia giunto il momento di riaprire lentamente o meno, lascio la decisione ai nostri Governanti, che sono in contatto con specialisti che li sapranno consigliare al meglio. Oggi mi preoccupa parecchio la situazione di quei piccoli artigianati e commerci, che nei loro paesini operano da decenni e, se non sostenuti economicamente, rischiano di...
-
Dal 28 marzo 2020 che scriviamo sia in cancelleria che presso il responsabile dei media per chiedere come fare a porre una questione al governo, che ci preme parecchio. Non abbiamo ricevuto in questi giorni nessuna risposta, quasi come se vi fossero canali differenti per media differenti. Questa mattina abbiamo inviato la questione direttamente...
-
Vedere il Cervino illuminato con la bandiera del nostro Ticino, mi ha fatto scorrere lungo la schiena un brivido forte di emozione. Sapere che altri popoli sono solidali con noi in questo momento difficile, fa piacere e ti fa sentire amato. Lo spettacolo è stato unico e ancora una volta quando senti questi brividi,...
-
PREMESSANon è tanto ora che preoccupa, anche perché adesso vi è di mezzo la salute pubblica e di ognuno, per cui le priorità vanno in questa direzione. Diciamo pure che il Governo Ticinese, dopo qualche tentennamento, ha iniziato a decidere e a proporre, obbligare, soluzioni forti e valide: stare tutti a casa, chiudere ogni...
-
Siamo in emergenza da oltre un mese, e forse il Governo Ticinese ha imparato presto la lezione ed è intervenuto a favore della salute della popolazione. Fermo restando che noi di ETC siamo assolutamente con il Governo e le sue indicazioni igenico-sanitarie. Il tempo per cavillare è passato ed eventualmente verrà dopo. Da vicino,...
-
In un momento di particolare sensibilità da parte della popolazione in relazione al Corona Virus e alle notizie di molti tuttologhi o di professori che usano la propria personalità per perorare cause differenti dal bene della salute pubblica, la nostra redazione da oggi 11 marzo 2020 in poi, valuterà i commenti e comunicati stampa...