Votazioni comunali non fate l’errore di votare gente che mastica troppa partitica e politica….
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
E siamo al dunque. Con le votazioni comunali del 18 aprile alcuni non hanno ancora votato e si presenta un’occasione d’oro per mandare a casa o non eleggere chi da troppo tempo mastica politica o peggio ancora partitica. Alcuni municipali hanno capito di andarsene dopo oltre un ventennio di politica, vuoi forse perché si...
-
Veramente non se ne può più. Siamo in ostaggio di una Banda Bassotti composta da governanti, medici della mutua e farmacisti-operai. Da un anno ci stanno limitando tutte le libertà a partire dalla dignità della vita, ci stanno bombardando di cifre che non stanno ne in terra ne in cielo, il tutto per non...
-
Siamo stati colpiti favorevolmente, ma non è una novità, da Angela Merkel che ha chiesto scusa al suo popolo per aver sbagliato e ha corretto le sue decisioni. Solo grandi statisti, intelligenti e con grande onestà intellettuale ammettono i propri errori chiedendo scusa al popolo intero. I politici nostrani, che dopo un anno di...
-
Siamo nell’era della parità conclamata, che tanto parità non sembra essere. Non penso a quelle donne che sbraitano i loro diritti, e sembrano essere le paladine di una cosa di cui neppure sanno. Non penso a quelle donne che accompagnano i loro figlioletti con il Mercedes SUV a scuola e che non sanno neppure...
-
La troppa democrazia fa male. Era una frase del 1800 che calza a pennello anche ai giorni d’oggi. che strano, candidati che non si sentono mai, sotto elezioni, che siano comunali, cantonali o federali, si adoperano a scrivere i loro pensieri, se almeno fossero i loro, per farsi belli ed avere visibilità gratuita presso...
-
Buon anno una minchia! Appena iniziato un nuovo anno dopo un anno penoso per come è stato gestito in vari termini da chi ci governa. Ora si è saltati dal fosso verso un nuovo anno, che si spera migliore e più socialmente unito. Non vogliamo entrare sui disastri che certi politici e medici della...
-
Il Natale visto con occhi aperti e il natale dai due volti. Un Natale che spero ci permetta di riflettere sui valori stessi della vita, sul senso del Natale stesso e magari capire che meno economia e più spiritualità potrebbe essere la traccia per uscire da un periodo folle, di confusione, creato da una...
-
Ieri alla conferenza stampa, il solito tentativo di mettersi le medagliette sulle spalle per chi stà dalla parte del potere e gettare fango sul popolo che non rispetta le regole, ecco che parla una dottoressa della FTCSA che ci mostra un sacco di tabelle sulle malattie che questo stato di cose si è insinuato...
-
Se avessimo voluto commentare a caldo saremmo stati verbalmente violenti contro un sistema che non sa cosa fare e si appoggia a medici milionari che hanno interessi ben noti con le case farmaceutiche e non solo e a gruppi di economia potenti che hanno dettato le regole con la minaccia-ricatto di licenziamenti. Di fatto...
-
(redazionale ETC) Natalia Ferrara esce subito dalla corsa alla presidenza del PLRT ticinese battuta nella prima tornata di votazione dell’assemblea straordinaria del PLR tenutasi online, causa COVIS. L’assemblea ha poi eletto nel testa a testa alla presidenza il candidato Alessandro Speziali, locarnese, 37 anni e padre di due figli. Lavora presso enti comunali, dopo...